Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
31 Luglio 2023
Scuola
Si accende il dibattito sulla "cattedra mista" come strumento per migliorare l'inclusione scolastica dei nostri 300mila alunni con disabilità. Per il presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap è «una proposta irrealizzabile». La soluzione è «una apposita cattedra sul sostegno»
di Vincenzo Falabella*
28 Luglio 2023
Il caso
Nel nuovo Global Education Monitoring Report l'Unesco prende posizione contro gli smartphone a scuola e fa il punto su digitale e informazione
di Alessio Nisi
Si accende il dibattito sulla cattedra mista, ossia sulla possibilità che un docente faccia alcune ore sulla cattedra di sostegno e altre sulla disciplina. L'idea è di Dario Ianes, per superare l'attuale "delega" dell'alunno con disabilità al solo insegnante di...
di Francesca Palmas*
Educazione ambientale
I cambiamenti climatici, l’aumento della popolazione mondiale, l’inquinamento ci richiedono maggiore rispetto per gli ecosistemi per non alterare gli equilibri naturali. Con questo obiettivo, da alcuni anni nel parco Storga di Treviso, la cooperativa Comunica si impegna a svolgere attività...
di Rossana Certini
27 Luglio 2023
#BibliotechedItalia
Scardinare i pregiudizi sulla lettura ascoltando i bisogni degli adolescenti. Come facendo pensare loro i luoghi a loro dedicati. A Bologna l’amministrazione comunale ha scelto di co-progettare con i cittadini l’edificio a ridosso della biblioteca Luigi Spina, nel quartiere Pilastro....
24 Luglio 2023
Sport sociale
La Fondazione Laureus ha realizzato all'interno di una scuola milanese un progetto che unisce scrittura creativa e attività sportiva, per aiutare gli adolescenti ad affrontare i propri vissuti emotivi
di Veronica Rossi
Giovani
Un gruppo di adolescenti di Baranzate hanno prodotto una serie di podcast, un episodio è dedicato al razzismo. Una risposta indiretta alle sorprendenti affermazioni della sindaca di Monfalcone
di Redazione
22 Luglio 2023
A Lecce un luogo di produzione culturale, di aggregazione e socialità. Uno spazio bello, protetto e sicuro che consente alle persone di incontrarsi. OgniBene ha dimostrato nei fatti che dalla semplice custodia dei libri si può parlare alla generazione di...
21 Luglio 2023
Cultura & Sociale
Una ricerca britannica dimostra che ogni anno le biblioteche inglese generano valore sociale per 3,4 miliardi di sterline. Realizzando svariate attività inclusive. In Italia sono spesso relegate alla sola consultazione e prestito di libri. Ma qualcosa sta cambiando. Antonella Agnoli...
Dipendenze
L'esperto psicologo Simone Feder commenta i dati diffusi oggi dalla “Relazione annuale sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia” e manifesta grande preoccupazione per l'aumento dell'uso di droghe da parte degli adolescenti
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive