Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Marzo 2024
Formazione
Quasi 9 docenti su 10 ritengono che il contributo delle aziende sia una risorsa importante per portare in classe risorse ed esempi concreti che ispirano le nuove generazioni a fare scelte etiche e consapevoli. È quanto emerge dalla ricerca realizzata...
di Sabina Pignataro
21 Marzo 2024
Si chiama Destination Work ed è la piattaforma dedicata con sessioni personalizzate per gli studenti e le studentesse del triennio superiore disponibili per tutto il 2024. Durante gli incontri, i tutor dell’orientamento di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding...
di Redazione
18 Marzo 2024
Scuola
Carlo Schieppati e Jacopo Ongaro sono due maestri di scuola elementare. Il primo ha 44 anni, due lauree, insegna da 17 anni. Il secondo insegna da 4 e si è iscritto all’università da tre. Le loro biografie sono molto diverse:...
14 Marzo 2024
Giornata mondiale della Felicità
Al Forum di Assago il 20 marzo lo spettacolo motivazionale dedicato alla felicità inserito nel progetto “Happiness on Tour”. Un evento gratuito ideato e organizzato dalla Fondazione della Felicità di Walter Rolfo. Sul palco si racconteranno in versione inedita personalità...
13 Marzo 2024
Lavoro
All women: tutte femmine, a scuola. Gli educatori uomini presenti nella scuola dell’infanzia non arrivano all’1%, mentre i maestri nella primaria si fermano al 3,7%. Che conseguenza ha questo sugli immaginari delle bambine e dei bambini? Lo spiega Irene Biemmi,...
8 Marzo 2024
Giornata internazionale della donna
Viva le donne, ma non è ora di dirci che è un problema il fatto che la scuola rosa per l'81,5% dei docenti? Fra chi lavora con i bambini più piccoli, la presenza femminile arriva al 99%. Insistiamo tanto sull'avvicinare...
di Sara De Carli
7 Marzo 2024
A parole vorremmo figlie libere ed emancipate, ma poi nei fatti cresciamo “brave bambine” ubbidienti e remissive. Un corto circuito di cui, senza neanche accorgersene, sono responsabili talvolta le stesse madri. Nel suo nuovo libro Anna Granata, professoressa di Pedagogia...
Bandi
Con i Bambini ha finanziato con 20 milioni di euro 28 progetti per la creazione di “spazi aggregativi di prossimità”. Dopo lo slancio dei primi anni Duemila, oggi a frequentare dei centri aggregativi sono appena 11,3 ragazzi ogni mille minori...
5 Marzo 2024
Otto marzo
Parte il progetto di Aism "Cambia il finale" per aumentare la consapevolezza delle donne con disabilità e degli operatori a riconoscere e combattere discriminazioni e violenze, fenomeni che esistono ma la cui portata è ancora troppo spesso negata
di Nicla Panciera
Nuove competenze
Junior Achiviement Italia, Unicef e EY hanno presentato Upshift for Youth, progetto per la scuola, la formazione e l’autoimprenditorialità
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive