Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Dicembre 2012
Formazione
Nella prima giornata di test è stato promosso il 33,6% dei candidati. I candidati più bravi sono in Toscana: disco verde per il 45,7% degli aspiranti prof
di Sara De Carli
Tante sarebbero le posizioni da vagliare, anche pensando di eliminare oggi due terzi dei candidati. Per questo Profumo annuncia un nuovo decreto per il reclutamento dei docenti, che prevede i candidati possano essere solo il triplo dei posti disponibili
Vincere. Non è un imperativo categorico. Non per Ivan Fernandez Anaya, 24 anni, da Vitoria, Paesi Baschi. Professione: mezzofondista e specialista nella corsa campestre. Il 2 dicembre si corre il cross di Burlada in Navarra e il ragazzo, già nel...
di Roberto Brambilla
12 Dicembre 2012
Al via da gennaio 2013 cinque progetti fra Italia e Germania, che coinvolgeranno 2mila giovani. Mentre tutti i dati ora disegnano la nuova scoperta della formazione professionale da parte delle famiglie italiane
Dall'esercitatore online ai consigli tra candidati, alle sedi d'esame, ai trucchi per "passare" senza troppa fatica. Ecco un utile riepilogo per arrivare sereni alle preselezioni del 17 e 18 dicembre
di Gabriella Meroni
11 Dicembre 2012
Quello che sembrava difficile, per non dire impossibile, è accaduto a metà del primo tempo di una partita della Liga spagnola allo stadio Benito Villamarin di Siviglia. Si gioca Betis-Barcellona e il blaugrana Andres Iniesta passa di tacco a Lionel...
Qualcuno ha sentenziato che il libro di Pinocchio non deve figurare tra i testi di lettura delle scuole, perché insegna a dire le bugie. E il naso di Pinocchio è diventato nel mondo, il simbolo dei bugiardi. È chiaro, sono...
di Don Antonio Mazzi
6 Dicembre 2012
Il ministero di Istruzione, università e ricerca aderisce a un programma di formazione nelle classi gestito dai big della produzione di alimenti. “Le strade giuste sono altre”, indica il celebre oncologo dell’Istituto dei tumori Franco Berrino
di Daniele Biella
5 Dicembre 2012
Approfondire competenze professionali in ambito di etnobiomedicina e di molecole naturali attive oltre che entrare in contatto con usi e culture diverse: questi gli obiettivi del Master Universitario in Etnobiofarmacia e utilizzo sostenibile della Biodiversità dell’Università di Pavia.
di Redazione
3 Dicembre 2012
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di uno dei giovani iscritti al Tirocinio Formativo Attivo: una via crucis che mi sta costando 2.500 euro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive