Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Haripriya Devi Ghoorum è un’attivista di 23 anni. È arrivata in Italia dalle Mauritius quando ne aveva sette. «Mi sono sempre sentita italiana ma credo che ci sia a livello legislativo, culturale e quindi anche scolastico, ancora tanta strada da...
di Anna Spena
12 Settembre 2024
Scuola & Innovazione
Una piattaforma educativa in realtà virtuale che offre un'esperienza di laboratori immersivi e inclusivi da vivere in qualsiasi classe d’Italia, questa è l'innovativa idea della Fondazione Golinelli di Bologna già in uso in 50 scuole d'Italia. «La realtà virtuale permette...
di Rossana Certini
Politica
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
di Sara De Carli
La scuola è la prima istituzione italiana con cui una famiglia immigrata si relaziona, affidandole i propri figli. «Per questo il Manifesto delle nuove generazioni italiane mette al primo posto la scuola come attore decisivo nel processo di inclusione. La...
di Daria Capitani
Napoli nord
Nella struttura, realizzata in co-progettazione tra enti locali, Istituto Mater Dei e Intesa Sanpaolo, si punta alla creazione di una comunità educativa di riferimento territoriale e ad offrire percorsi di istruzione e formazione professionale, attività extra scolastiche e di supporto...
di Alessio Nisi
Filantropia
Dopo le scuole di Sarnano, Muccia e Camerino, un'altra inaugurazione in tempi record grazie all'opera di Andrea Bocelli Foundation: lunedì 23 settembre a Sforzacosta (Mc) taglio del nastro Hub educativo 0-11. Ci sarà anche il grande tenore e il comune...
11 Settembre 2024
«Ai docenti mancano gli strumenti, non la volontà di inclusione. E gli strumenti si costruiscono solo insieme». Così dicono Afaf Ezzamouri, insegnante di scuola primaria alla Ilaria Alpi di Torino, e Amir Mohamed, formatore di Teach for Italy. Lavoro sui...
10 Settembre 2024
Lingua, intercultura, coinvolgimento delle famiglie e delle comunità di origine, tanto volontariato di quartiere. Sono queste le parole chiave nella scuola di via Giacosa a Milano, guidata da Francesco Muraro, dove il 66% degli alunni non è italiano
9 Settembre 2024
Educazione
Solo 80 bambini stranieri su cento frequentano la scuola dell’infanzia contro i 95 italiani. I minori stranieri sono infatti il 14% dei residenti tra i tre e cinque anni, ma rappresentano solo l’11,7% degli iscritti all’istruzione pre-scolare con un divario...
di Alice Rimoldi
Scuola
Pathway companion è un progetto dedicato ai bambini con Dsa e Bes. Ne parliamo con Furio Gramatica, direttore sviluppo innovazione di Fondazione don Gnocchi, e Mirta Michilli direttrice generale di Fondazione mondo digitale, che lo stanno sviluppando con aziende e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive