Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Luglio 2017
Formazione
Recuperare i drop out? In Cometa vale 650mila euro di risparmi per lo Stato. Il Politecnico di Milano ha fatto una valutazione dell'impatto sociale del modello formativo di Cometa. Un punto di partenza decisivo per affrontare il tema della scalabilità....
di Sara De Carli
28 Giugno 2017
Diversi articoli nei giorni scorsi hanno rivelato come la ex presidente della Commissione Adozioni Internazionali sia stata intercettata mentre fa sparire nella spazzatura documenti importanti relativi al caso Airone. Due le interrogazioni parlamentari già depositate a riguardo. Piefrancesco Torrisi, avvocato...
26 Giugno 2017
Il rapporto "La scuola non chiude" dell'ong WeWorld fotografa forti criticità nelle risorse sistema scolastico italiano: a livello europeo peggio del Belpaese solo la Grecia. L'Italia spende solo il 4% del Pil, quasi la metà di Islanda e Danimarca
di Redazione
L'Osservatorio ne approvò la bozza il 13 luglio 2016, la Conferenza di Firenze a settembre fu incentrata su di esso, la versione definitiva fu licenziata il 19 ottobre 2016. Da allora nessuno sa nulla del secondo Programma d'Azione sulla disabilità....
15 Giugno 2017
Primo giorno in CAI per Laura Laera, che questa mattina inizia il suo lavoro come vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali. Il magistrato rilascia un'unica dichiarazione: convocherà la Commissione «al più presto»
10 Giugno 2017
Sono più di 800 in Italia, e ogni anno ne riaprono una quindicina: sono le sale di comunità, piccoli locali parrocchiali che sembravano destinati a chiudere con l'avvento dei multisala, e sono invece rinati intercettando quella fame di luoghi in...
di Gabriella Meroni
7 Giugno 2017
Il cantante è stato protagonista di un progetto della scuola elementare di Collagna con la Corte Transumante di Nasseta, la sua compagnia di teatro equestre. «Alcuni pensano che vivere sperduti sulle montagne sia una limitazione, ma non sanno che in...
di Lorenzo Maria Alvaro
5 Giugno 2017
«Non sono sbagliato, sono solo diverso»: così ha scritto Ivan, 12 anni, in un tema di denuncia che ha fatto il giro del web. Un gesto coraggioso, per Ivano Zoppi, presidente di Pepita Onlus. Lui ha incontrato 10mila ragazzi solo...
1 Giugno 2017
L'iniziativa sperimentale del Centro Come della cooperativa sociale Farsi Prossimo utilizza la narrazione come principale strumento d'integrazione dei bambini stranieri nelle scuole italiane. «Le storie sono una base sicura, il centro della nostra identità», dice a Vita.it Graziella Favaro, la...
di Anna Spena
31 Maggio 2017
Poche settimane fa Trieste, ora Settimo Torinese: la madre ha confessato, ha partorito in casa e gettato il neonato dal balcone. Casi drammatici. Un'alternativa c'è. In Italia ogni anno circa 300 neonati non vengono riconosciuti alla nascita e in pochi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive