Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Novembre 2017
Formazione
Oltre 200 appuntamenti tra convegni, dibattiti e workshop, più di 350 relatori e 500 espositori: questi i numeri della 27a edizione del Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si terrà a Verona dal 30 novembre...
di Redazione
22 Novembre 2017
Queste le linee guida con cui il Miur sta festeggiando una due giorni per la “Giornata nazionale per la sicurezza scolastica”. La cronaca di tutta la giornata
di Lorenzo Maria Alvaro
21 Novembre 2017
Nel numero di Vita magazine in edicola, dedicato all'Alternanza scuola-lavoro la rubrica di Ivana Pais punta l'attenzione sugli effetti di sistema di questo strumento che potrebbe giovarsi delle nuove opportunità offerte, per esempio, da coworking e maker space
di Ivana Pais
20 Novembre 2017
Sono tanti i temi importanti trattati con semplicità dalle canzoni del sessantesimo Zecchino d’Oro che ha preso il via sabato 18 novembre: dislessia, migrazioni, precarietà del lavoro, social network...
di Sara De Carli
16 Novembre 2017
In questi primi due anni di sperimentazione il Csvnet ha inserito i progetti di alternanza fra le attività di promozione del volontariato presso gli istituti. Nell’anno scolastico 2016-2017 sono stati coinvolti più di 8.200 studenti. L'intervista con il direttore Roberto...
15 Novembre 2017
Gli studenti dei licei bocciano l'Alternanza, mentre i colleghi di tecnici e professionali la promuovono a pieni voti. È colpa solo del fatto che per i licei l'Alternanza era una novità, diversamente dalle altre scuole? O forse l'Alternanza nei licei...
13 Novembre 2017
Francesco Luccisano era responsabile della segreteria tecnica del Miur quando nel 2015 si decise l'obbligatorietà dell'Alternanza Scuola-Lavoro. «Non serviva una spinta gentile ma un gesto di coraggio nel rendere l'esperienza fuori dalla classe un pezzo fondamentale del curriculum, come la...
Il 7% del totale degli enti ospitanti sono soggetti non profit: fra il primo e il secondo anno di sperimentazione sono passati da 9mila a 11.600
9 Novembre 2017
Dal 2018 in Vaticano non si venderanno più sigarette. «Il motivo è molto semplice: la Santa Sede non può contribuire ad un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone. Nessun profitto può essere legittimo se mette a rischio la...
8 Novembre 2017
Sono ventidue i partecipanti che fino a gennaio frequenteranno il primo “Master in Europrogettazione per il Terzo Settore” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive