Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Ottobre 2024
Formazione
The Human Safety Net, la fondazione del Gruppo Generali, dà il via alla formazione e all’inserimento lavorativo di 300 ausiliari socioassistenziali, caregiver e operatori sociosanitari in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. Andrea Sironi, presidente Generali: «Questo progetto guarda ad una...
di Ilaria Dioguardi
30 Settembre 2024
Cinema
Mentre esce nelle sale il nuovo film di Léa Todorov su Maria Montessori, il Parlamento dà il via libera al suo metodo anche nelle scuole secondarie di primo grado. La rivoluzione? «Il rendere protagonisti i ragazzi», dice la dirigente Milena...
di Sara De Carli
27 Settembre 2024
Prepararsi al futuro
Luciano Floridi, filosofo fondatore del Digital Ethics Center dell'Università di Yale ha incontrato gli studenti dell'Università Bicocca di Milano e dialogato con la rettrice Iannantuoni sulle sfide che l'intelligenza artificiale pone a scuola e accademia
di Nicla Panciera
Scuola
Torna il voto in condotta (e la bocciatura con il sei) dalla secondaria di primo grado. Gli studenti sospesi dovranno fare attività di cittadinanza solidale. Ma esattamente, i docenti sanno cosa valutare quando valutano la condotta? Davvero ha senso il...
di Rossana Certini
26 Settembre 2024
Giovani
I ministeri dell'Agricoltura e dei Giovani varano una fase sperimentale del nuovo istituto, impegnando sette milioni di euro. Non è chiaro però se si tratta di risorse aggiuntive al Fondo nazionale del servizio civile universale e se possano accedere anche...
di Redazione
25 Settembre 2024
L'osservatorio
Mai così tanti episodi di crolli (69) da sette anni. Asili e università più sicuri di primarie e secondarie, ma c’è poca prevenzione dei rischi. Disabilità motorie: non accessibili sei scuole su dieci. Il Pnrr doveva essere più mirato. Il...
di Nicola Varcasia
Educazione
Sono legge la riforma del voto in condotta e il ritorno dei giudizi sintetici alla primaria. Intanto la petizione di Daniele Novara e Alberto Pellai, che vieta lo smartphone sotto i 14 anni e i social sotto i 16 ha...
Attivismo
Nel contesto del trentennale VITA30 “E noi come vivremo?” nasce Hacking Diversity, un hackathon sulle disuguaglianze aperto a ragazze e ragazzi under 27
24 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Milano, municipio 6. Gli otto istituti comprensivi si sono uniti per gestire quel "white flight" che porta gli alunni con background migratorio a concentrarsi solo in alcune scuole. In questo ambito è nato l'Osservatorio dei bambini e delle bambine, «perché...
di Veronica Rossi
23 Settembre 2024
All'Esquilino, nell'istituto comprensivo Daniele Manin, un alunno su due ha background migratorio. Qui è nato il modello delle "Scuole Aperte", in collaborazione con i genitori. Gli ex studenti esportano alle superiori il modello: «È Il seme della cittadinanza che germoglia»,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive