Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Settembre 2012
Economia
Taglio del nastro il 29 settembre con Rudi Dalvai (Wfto) e Alessandro Franceschini (Agices). A gestire il negozio di commercio equosolidale più grande d'Italia la cooperativa Pace e Sviluppo
di Redazione
I blogger di Vita.it Flaviano Zandonai e Paolo Venturi lanciano il dibattito. E voi come la pensate? Quali sono le esperienze più significative che conoscete?
17 Settembre 2012
Si studiano e si ammiccano sempre più spesso, ma per valutare il reale impatto della liason fra imprese sociale e start-up innovative bisogna misurarle per impatto che hanno sui territori (più che nei convegni)
di Flaviano Zandonai
13 Settembre 2012
Scarica in allegato la versione sintetica e quella integrale del documento presentato dal ministro Passera. Intanto però salta l'approvazione nel cdm di domani
la percentuale di innovatori sociali nel 2011 è cresciuto di 4,3 punti, passando dall’88,5% al 92,8%. I dati del VI rapporto dell’Osservatorio Isnet
12 Settembre 2012
Ormai il 27% delle ricchezze mondiali è in mani femminili, e da sempre in quasi tutte le famiglie chi decide quanto e come spendere sono le donne. I consigli di un'esperta per non lasciarsi scappare potenziali (e generose) donatrici
di Gabriella Meroni
10 Settembre 2012
Anche per il consumatore responsabile, o se vogliamo etico, il punto di partenza è la consapevolezza: che la sua azione conta, che la csr lo riguarda. Ma anche che non è solo e anzi la portata del suo contributo viene...
di Andrea Di Turi
7 Settembre 2012
Il glossario da mutualità a non profit-no profit
Un glossario diviso in tre parte. La prima parte con le definizione di cooperativa sociale fino a quella di interesse collettivo
148mila le assunzioni effettuate nel terzo trimestre 2012. Nei lavori sociali, nell’artigianato, nella cultura. È il numero che fotografa un’Italia che ci crede e continua a crescere. Nell'inchiesta di Vita, le 30 professioni del futuro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive