Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
31 Ottobre 2012
Economia
A costituire il coordinamento delle cooperative Agci - Servizi, Federlavoro e Servizi - Confcooperative e Legacoop - Servizi
di Redazione
Nasce la Carta della CSR, in nove punti. Presentata ieri alla Camera, chiede più confronto con le istituzioni
30 Ottobre 2012
Banche e fondazioni si alleano per valorizzare al massimo il risparmio degli stranieri in Italia, attraverso progetti bilaterali ma anche la messa a punto di prodotti dedicati. Segno che il settore non conosce crisi, come dimostrano i numeri
di Gabriella Meroni
24 Ottobre 2012
Parla il presidente Massimiliano Muggianu
di Lorenzo Alvaro
22 Ottobre 2012
Le donne sono il 57% dei manager che si occupano di Csr. Una figura sempre più apicale e sempre più pagata: in media 79mila euro annui
18 Ottobre 2012
Sono 400 milioni di soci delle imprese agricole cooperative presenti in 150 paesi. Maurizio Gardini, portavoce dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari: «Il nostro modello ormai si è affermato in tutte le aree del pianeta, dai Paesi ricchi a quelli poveri
17 Ottobre 2012
In un momento di crisi che colpisce soprattutto le fasce di reddito più basse, il gruppo Randazzo titolare del marchio Optissimo fa sconti sull'acquisto di occhiali da vista ai possessori di Carta Acquisti, la social card lanciata dal Governo a...
La paradossale vicenda che ha investito il Consorzio Terre del Sole. Il presidente Quattrone: «Accuse offensive e disonorevoli»
In allegato il documento promosso dal TAIIS, il coordinamento delle 14 associazioni di rappresentanza delle imprese di servizi che vantano crediti con l'amministrazione pubblica
L’appello di Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà Confcooperative, lanciato al convegno del TAIIS: è necessario rivedere il Patto di Stabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive