Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Marzo 2013
Economia
Sono almeno 400 le persone che da inizio 2013 non curano più il verde di Roma: "Sono finiti i fondi", la motivazione. "Nessuno ci ha preavvisati, e i soldi si possono trovare", ribatte il presidente di Legacoopsociali Lazio
di Daniele Biella
I ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico hanno pubblicato il Piano Nazionale Csr 2012-2014, inviato alla Commissione europea. Frutto di una consultazione pubblica, per gli esperti è "una guida utile alle imprese per aumentarne la competitività"
di Gabriella Meroni
8 Marzo 2013
Il Credito Cooperativo italiano, rappresentato da Federcasse, ha incontrato questa mattina a Londra i vertici dell’ European Banking Authority (EBA). Scopo della riunione, una riflessione approfondita sull’impatto della nuova regolamentazione bancaria europea sul sistema delle banche cooperative.
di Redazione
5 Marzo 2013
Tutto pronto per la Learn Money Week 2013, che si terrà dal 15 al 22 marzo in più di 50 Paesi nel mondo
di Cristina Barbetta
A Rovereto il secondo incontro nazionale dei sette Hub italiani, con l'innovazione sociale al centro
Nuova emissione di social bond (la 19esima) del Gruppo UBI. beneficiaria, l'associazione CAF Onlus. Ecco come verranno impiegati i fondi
di Martino Pillitteri
Banca Profilo e Medici con l'Africa Cuamm promuovono insieme un convegno sulle nuove frontiere del social impact investing
4 Marzo 2013
Approvato il bilancio dell’istituto per lo sviluppo delle imprese clienti delle Banche di Credito Cooperativo. I risultati in linea con il 2011. Sottolineata la notevole crescita del Factoring: + 7,7%
I prossimi mesi che si concluderanno con le elezioni continentali saranno mesi decisivi nella costruzione della definizione Ue di impresa sociale. Ecco quali sono gli snodi decisivi
di Filippo Addarii
1 Marzo 2013
La terra delle agevolazioni fiscali e della discrezione bancaria decide tramite referendum di mettere un tetto alle remunerazioni d'oro. I sì alla legge Minder hanno superano il 67%. Luigino Bruni: «Ormai quegli stipendi sono una tassa sui cittadini, mi auguro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive