Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
16 Settembre 2013
Economia
Crescono nel Regno Unito i business angels interessati ad investire nelle imprese sociali. Oltre al sostegno finanziario, offrono competenze e credibilità, rivelandosi cruciali per la crescita del terzo settore nel Paese
di Ottavia Spaggiari
Lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni andrà a sostegno dell’attività di ricerca nell’ambito del Progetto Malattia di Alzheimer portato avanti dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri
di Redazione
Dall'endorsement di Josè Barroso dello scorso settembre al seminario in Parlamento del 3 ottobre. Passando per il confronto volontariato-cooperazione sociale e la nuova legge francese. La rassegna dei momenti cruciali degli ultimi 12 mesi
di Stefano Arduini
12 Settembre 2013
Al via l'undicesima edizione del Workshop sull'Impresa Sociale, che confronta le tendenze dell’imprenditorialità sociale ed è promosso da Iris Network
11 Settembre 2013
Dopo Emilia Romagna e Piemonte un'altra regione può vantare organizzazione che riunisce le aderenti a Confcooperative, Legacoop e Agci
di Francesco Agresti
Nel nostro Paese 180 miliardi nelle mani di sole duemila persone. Lo dice il World Ultra Wealth Report 2013
6 Settembre 2013
L'obbligo di far sottoscrivere una quota pari - almeno - al 5% degli strumenti finanziari offerti ad investitori professionali è in contrasto con il concetto stesso di crowd. E poi perchè limitare l'acesso solo alle start-up innovative? Il parere del...
5 Settembre 2013
Presentato il Rapporto Coop 2013 «I bilanci delle famiglie sono sotto pressione. «La ripresa dei consumi alimentari e non alimentari non ci sarà. Gli unici consumi a segno più sono per il sexual entertaiment e per i giochi». Mammamia!
4 Settembre 2013
Se non verrà fatta marcia indietro da parte del Governo l'anno prossimo per anziani non autosufficienti, diversamente abili e minori sarà un disastro: 500mila di loro rimarranno senza servizi. Il quadro regione per regione
In Trentino la classica due giorni di approfondimento sull'impresa sociale metterà a tema i fattori di crisi di questo istituto. Cercando soluzioni e nuove strade di sviluppo. Per iscriversi c'è tempo fino a venerdì 6
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive