Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
14 Ottobre 2013
Economia
Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, al Governo: «Per noi cooperatori le speranze e gli annunci non rappresentano strategie di crescita»
di Redazione
«Dobbiamo costruire nuovi modelli di relazioni che siano anche modelli economici coerenti con i nostri valori e rispettosi dell’ambiente e delle generazioni future», annuncia il presidente don Armando Zappolini
10 Ottobre 2013
La proposta per rivedere la Tobin Tax prevede la tassazione dei derivati. «Finalmente la politica ha mirato all'obiettivo giusto», dice il presidente di Banca Etica.
di Mattia Schieppati
Presentato a Washington lo studio curato dalla Global Alliance for Banking on Values che riunisce 25 banche etiche nel mondo, unica italiana Banca Etica. Nel confronto con le "too big to fail" le banche sostenibili escono molto bene
Prima uscita dei 40 parlamentari dell'Intergruppo per la finanza sostenibile. Rendite finanziarie, separazione tra banche commerciali e casse di risparmio, microcredito i temi caldi. Bobba: «La finanza non può più fare il bello e il cattivo tempo»
8 Ottobre 2013
Silvio Tursi, direttore della Cooperativa Tempo per l’Infanzia (quartiere di via Padova) lancia l'allarme: «I ragazzi che ospitiamo hanno bisogno del nostro lavoro, non si può fare la spending review sulla loro pelle»
di Francesco Mattana
7 Ottobre 2013
Per festeggiare la Onlus promossa dall'azienda e 10 anni di bilancio di sostenibilità, a Roma l'incontro “La solidarietà è dialogo”
3 Ottobre 2013
Ilcommissario europeo al convegno di oggi organizzato da Vita e da Make a Change in Parlamento: «Cari amici, in Italia, state lavorando per sviluppate un quadro normativo che promuova l’impresa sociale. È importante che gli imprenditori sociali italiani possano cogliere...
di Michel Barnier
2 Ottobre 2013
Domani a Roma l'incontro promosso da Vita e "Make a Change". Il presidente di Fondazione Serena: «Profit e non profit devono essere messi nella condizione di allearsi in modo proficuo e strategico per l'intera collettività».
di Alberto Fontana
30 Settembre 2013
Vita e Make a Change sono i promotori di un incontro sul futuro dell'impresa sociale italiana. Il 3 ottobre a Roma saranno presentate le proposte per attrezzare la normativa italiana alla Social Business Initiative europea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive