Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Ottobre 2013
Economia
Ilcommissario europeo al convegno di oggi organizzato da Vita e da Make a Change in Parlamento: «Cari amici, in Italia, state lavorando per sviluppate un quadro normativo che promuova l’impresa sociale. È importante che gli imprenditori sociali italiani possano cogliere...
di Michel Barnier
2 Ottobre 2013
Domani a Roma l'incontro promosso da Vita e "Make a Change". Il presidente di Fondazione Serena: «Profit e non profit devono essere messi nella condizione di allearsi in modo proficuo e strategico per l'intera collettività».
di Alberto Fontana
30 Settembre 2013
Vita e Make a Change sono i promotori di un incontro sul futuro dell'impresa sociale italiana. Il 3 ottobre a Roma saranno presentate le proposte per attrezzare la normativa italiana alla Social Business Initiative europea
di Redazione
27 Settembre 2013
Dopo la fortunata esperienza come gestori dell’ Imbarchino sul Po, un gruppo di ragazzi si è reinventato con una Cooperativa Sociale. Obiettivo: finanziare nuovi luoghi di aggregazione con l’Azionariato Popolare.
Il presidente di Anci si è schierato contro l'aumento dell'Iva durante il Convegno del 19 settembre organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Sociali
25 Settembre 2013
Fino al 29 settembre la seconda edizione della scuola di economia civile di AvoLab. Tema scelto: "La cooperazione tra inclusione sociale e viluppo sostenibile"
A Milano è in corso il convegno sulle start up a vocazione sociale e autoimprenditoriale. Segui la diretta streaming
20 Settembre 2013
Per il gruppo Dhl sabato 21 settembre è la giornata del volontariato. Domani 150 dipendenti di Dhl Express Italia parteciperanno a varie iniziative sparse sul territorio
di Christian Benna
Il Governo Monti e la sua legge di stabilità 2013 rischiano di far pagare un prezzo salatissimo al mondo sociale. «Se dovessero scattare gli aumenti previsti per servizi socio sanitari ed educativi sarà un disastro», sottolinea il presidente della Confcooperative
19 Settembre 2013
«Sensate e legittime» secondo il ministro del Lavoro le richieste della cooperazione sociale sull'Iva. Ma la sostanza non cambia. E Guerini avverte: «L'unico effetto sarà il taglio di 43mila posti di lavoro e la riduzione dei servizi per 500mila persone».
di Francesco Agresti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive