Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
25 Novembre 2013
Economia
Intervista al presidente della Compagnia delle Opere alla viglia dell'assemblea generale di Milano: «Gli uni e gli altri attraverso la formazione e la cooperazione devono imparare a stare sul mercato in modo proficuo e responsabile»
di Redazione
L'intervento dell'ex ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture del Governo Monti ad un incontro con la Fondazione Corriere della Sera
«L’impresa famigliare, le cooperative, Adriano Olivetti, si spiegano prendendo sul serio la natura cooperativa e comunitaria dell’economia», spiega Luigino Bruni
di Luigino Bruni
22 Novembre 2013
Il tema dell’investimento etico è molto sentito dalle persone e in questo blog vogliamo svilupparlo e approfondirlo, soprattutto in relazione ad alcuni temi per noi particolarmente rilevanti, come il “gambling”. Per questo abbiamo iniziato ad analizzare quello che è forse...
di Marcello Esposito
Il messaggio del Pontefice al Terzo Festival della Dottrina sociale della Chiesa a Verona. Il testo integrale e il video. L'augurio alla cooperazione? “Che la cooperazione a diventare un soggetto in grado di pensare alle nuove forme di Welfare. Il...
Filippo Sanna, direttore Agci Olbia-Tempio, è testimone del lavoro enorme che i singoli e le Cooperative stanno portando avanti, per fronteggiare i danni del ciclone sull’isola
di Francesco Mattana
21 Novembre 2013
La sede italiana della multinazionale belga Therabel ha pensato a un'originale forma di donazione: sostituire i gadget con una donazione. Tre le onlus destinatarie della campagna: Admo, Amref e Lega del Filo d'Oro
A 20 anni dall’adozione del testo unico i numeri confermano che l’eccezione identitaria funziona. Intervista al direttore Generale Sergio Gatti: «Ma le norme europee puntano a omologarci. Lo diremo al premier Letta»
di Giuseppe Frangi
16 Novembre 2013
Noi del “Movimento No Slot” pensiamo che la prima linea di difesa contro la diffusione incontrollata del Gioco d’azzardo stia nelle scuole. Bisognerebbe varare un programma nazionale di alfabetizzazione statistica per squarciare il velo dell’ignoranza che purtroppo consente all’industria del...
15 Novembre 2013
È una posizione di retroguardia che tiene lontani gli investitori dalle imprese sociali. Il mondo della cooperazione ne sa qualcosa: eppure...
di Alessandro Messina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive