Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Marzo 2014
Economia
L'azienda leader mondiale nelle vendite via internet è accusata di sfruttare i lavoratori, pagandoli pochissimo e licenziandoli facilmente, oltre a sottoporli a turni massacranti e a vietare i sindacati. Oltre 55mila firme sono state consegnate negli uffici londinesi di Amazon,...
di Gabriella Meroni
28 Febbraio 2014
Ben 14 progetti tricolore -legati ai settori del telco, internet, life science e green- presentati ieri sera alla Borsa di New York
di Redazione
26 Febbraio 2014
Il progetto scuola, che ci sta portando in giro per l’Italia in queste settimane, ha fatto tappa oggi a Brà, nella splendida cornice della città che una volta all’anno ospita la manifestazione “Cheese” e per una settimana si trasforma nella...
di Marcello Esposito
21 Febbraio 2014
Il fondatore della rivista “Scarp de’ tenis” vuole portare in giro per l’Italia il suo “Ethical Tour”, per spiegare alle imprese che il loro successo dipende da una comunicazione chiara, trasparente, sincera
Dopo London Fashion Week, la collezione Autunno-Inverno di Cangiari approda a Milano. Cangiari, che in dialetto calabrese significa cambiare, è il primo marchio di moda eco-etica di fascia alta in Italia
20 Febbraio 2014
Ubi Banca emette un prestito obbligazionario solidale per un ammontare di 20 milioni con una parte di proventi destinata ai progetti "SOStegno donna"
Al via Learn Money Week 2014, la campagna sull’educazione finanziaria che insegna ai bambini e ai ragazzi a gestire il loro denaro
di Cristina Barbetta
18 Febbraio 2014
Un nuovo corto per chiedere la Robin Hood Tax perché «si vada oltre la finanziarizzazione speculativa che ci ha condotto alla peggiore crisi dal dopoguerra»
16 Febbraio 2014
Quando una classe politica perde credibilità, quando uno Stato non ha la forza per chiedere esplicitamente un contributo ai propri cittadini, quando i cittadini sono così impoveriti da non vedere speranza nei frutti del lavoro … ecco che qualcuno al...
14 Febbraio 2014
Secondo la ricerca presentata da Camera di Commercio e Cesvot oltre il 70% sono imprese commerciali e operano soprattutto nel settore dell’istruzione e socio sanitario
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive