Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Dicembre 2014
Economia
Intervista al sottosegretario agli Interni citato suo malgrado in una parte dell’inchiesta legata all’accoglienza dei profughi: «Si era nel periodo della gestione emergenziale della primavera araba, nell’attuale regime ordinario i controlli sono più stringenti». Intanto Frontex striglia l’Italia sui salvataggi...
di Daniele Biella
10 Dicembre 2014
L'Europa è in balia dell'inerzia politica. L'Ecofin: «per ora ancora un nulla di fatto sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie». Dalla campagna ZeroZeroCinque si rivolgono al Premier «caro Matteo facci vedere da che parte stai»
di Redazione
9 Dicembre 2014
Nella sua relazione il presidente Maurizio Ottolini presenta un'analisi dei dati delle cooperative di Confcooperative Lombardia e la loro capacità di resistere alla crisi mantenendo un trend sostanzialmente positivo
di Antonietta Nembri
4 Dicembre 2014
Parla Giuseppe Guerini, portavoce delle cooperative sociali italiane e presidente di Federsolidarietà: «Il danno reputazionale è enorme: questa è una vicenda da schifo». Buzzi? «Non l'ho mai conosciuto, ma che la sua coop fosse senza scrupoli era cosa nota»
Nell'inchiesta Mafia Capitale emerge sempre più evidente il ruolo di Salvatore Buzzi, presidente di una delle realtà più importanti di Roma. Johnny Dotti, ex presidente di Cgm e fondatore di Welfare Italia: «Non credete alla teoria delle mele marce»
2 Dicembre 2014
Fondazione Progetto Arca e Comunità di Sant'Egidio di Milano sono le due realtà destinatarie della raccolta solidale del network Pall-Ex. Ieri la prima distribuzione di materiale ai bambini in un pomeriggio di festa. La consegna alle famiglie proseguirà nei prossimi...
Al tavolo dell'Ecofin del 9 dicembre a Bruxelles è atteso infatti l’annuncio di un accordo tra gli 11 Paesi UE impegnati nel negoziato sulla tassa del 0,05% sulle compravendite di strumenti finanziari. Per l'economista «è fondamentale che il Governo resista...
di Lorenzo Alvaro
28 Novembre 2014
A dirlo sono i dati presentati durante XII Convention CGM. Secondo glis tudi il 41,2% del non profit è già pronto alla “convergenza” con la business community. «Ora è necessario trovare terreni di applicazione e avviare fasi sperimentali concrete», ha...
La Csr paga: il 55% dei consumatori mondiali la premia, e sta diventando uno svantaggio non averla. La crescita dei csr manager e la nascita di funzioni ad hoc nelle aziende principali dice che ormai è parte del business
Banca d’Italia è l’unica realtà delle Pubbliche Amministrazioni che, per il momento, non è sottoposta alla legge che impone il tetto dei 240mila euro per le retribuzioni. E non perché il Parlamento abbia modificato la Legge ma per propria scelta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive