Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Gennaio 2015
Economia
L’annuncio è arrivato direttamente da Matteo Renzi via Twitter. Il provvedimento appena licenziato dal consiglio dei ministri dà però 18 mesi alle Banche Popolari con patrimonio superiore agli 8 miliardi, 10 in Italia, per convertirsi in spa
di Redazione
L'economista portavoce campagna 005 per la riforma della finanza: «Renzi ha preso un abbaglio, cancellare il principio del voto capitario farebbe sparire proprio quei soggetti che oggi fanno più credito ai territori»
di Stefano Arduini
Stefano Zamagni in un’intervista ad Avveinire dice: Se davvero il governo nel decreto legge Investment compact cancellerà l’articolo 30 del testo unico bancario — eliminando così il voto per socio, e non per azione, e il limite di quota dell’1%...
15 Gennaio 2015
Quanto “conta” l’economia criminale? E’ questa una delle domande alle quali il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha dato una risposta durante la sua audizione alla Commissione Antimafia avvenuta ieri
di Marco Marcocci
Marco Marcocci spiega la scelta della Banca centrale svizzera di cancellare il “tetto” fissato al cambio del franco contro l'euro a 1,2. Una decisione che ha portato ad una forte reazione dei mercati con i crollo verticale della Borsa di...
«La congiuntura economica è stata molto difficile anche nel 2014, ma siamo riusciti a far crescere il credito erogato a favore di famiglie, persone e progetti imprenditoriali. In controtendenza con i dati medi del sistema bancario», sottolinea il presidente Biggeri....
12 Gennaio 2015
Secondo uno studio USA l'88% dei consumatori è propenso a comprare un prodotto che fa bene all'ambiente o alla società, l'84% parla agli amici dell'impegno sociale di un'azienda e il 79% donerebbe volentieri ad associazioni sostenute da aziende di cui...
di Gabriella Meroni
Fra i morti del 7 gennaio scorso, nella sede di Charlie Hebdo, figura anche Bernard Maris. Economista controcorrente, consulente della Banca di Francia, autore di studi su Keynes, Marx, Maris ha indagato l'ossessione molto, forse troppo europea del debito scrivendo...
Spegne la prima candelina con ottimi risultati il sodalizio realizzato da 28 organizzazioni tra cui Acli, Caritas diocesana di Fano, università, aziende, enti locali, sindacati, associazioni e cooperative del territorio pesarese. In dodici mesi sono partite iniziative per favorire l'occupazione...
La peggiore risposta che possiamo dare agli attentati di Parigi è quella di rinunciare alle nostre libertà. Rinunciare a Schengen, regalare la nostra privacy alle multinazionali del web (chiedendo loro “aiuto” come qualcuno sta suggerendo sulla stampa), consentire l’accesso a...
di Marcello Esposito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive