Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Febbraio 2015
Economia
Le Università possono svolgere un ruolo determinante in favore del territorio che le ospita. Non sto parlando di posti di lavoro o di appartamenti da affittare. E nemmeno di scambi con le aziende o di consulenze per gli enti locali...
di Marcello Esposito
30 Gennaio 2015
Due storie, una di Pisa l'altra di Ravenna, che raccontano la nuova imprenditorialità ai tempi della crisi. I dipendenti delle ditte in difficoltà si organizzano in cooperative e rilevano la proprietà con l'aiuto delle Banche di Credito Cooperativo. Ecco le...
di Lorenzo Maria Alvaro
Studenti di tutta Italia incontrano le aziende nella sede di Microsoft per presentare le loro idee imprenditoriali vincenti. Con la “Discovering Talents Fair” si chiude l’edizione 2014 di Meet No Neet, progetto promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con...
di Redazione
29 Gennaio 2015
Lo ha eletto all'unanimità l’assemblea dei delegati svolta al Palazzo della Cooperazione di Roma. Mauro Lusetti, presidente uscente, e Maurizio Gardini sono i copresidenti
26 Gennaio 2015
Al via da oggi l'emissione del nuovo Social Bond di UBI Banca a favore di Dynamo Camp onlus per il progetto Outreach. Per la prima volta si introduce il calcolo dello Sroi (Social Return On Investment), la misurazione dell'impatto sociale.
23 Gennaio 2015
L’economista interviene sul decreto che “normalizza” le banche popolari. «Esiste un potere per il quale qualunque istituzione che voglia conservare un barlume di democrazia economica è fumo negli occhi e va stritolato»
di Giuseppe Frangi
L’analisi di Marcello Esposito. L’urgenza e il timing dell’approvazione dell’ Investment Compact fanno sorgere il sospetto che dietro ci sia una sorta di “do ut des” con la Commissione UE e la BCE. L’investiment compact è stato approvato martedì 20...
Il presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane e di Legacoop: «Sono molto dubbioso che questa operazione agevolerà l'accesso al credito delle nostre coop, ma il Governo ha voluto dare un segnale: se non siete capaci di auto-riformarvi, facciamo noi»
di Stefano Arduini
la Fondazione Gates ha deciso di investire milioni per permettere al maggior numero di persone povere l'accesso al sistema bancario, grazie all'utilizzo dei cellulari e del digital banking. Funzionerà?
di Gabriella Meroni
Il presidente Gianni Bottalico chiede al governo di non toccare le banche popolari e del credito cooperativo ma di ridurre le dimensioni delle grandi banche d'affari per evitare che creino buchi che poi tocca a tutti coprire. "I risparmi degli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive