Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Aprile 2015
Economia
Il patron di Tod's e Hogan a San Patrignano in occasione del Positive Economy Forum ha incontrato i giovani della Comunità. Diego della Valle ha parlato del suo progetto "Noi italiani": «non è un partito politico, ma un nuovo progetto...
di Redazione
9 Aprile 2015
Giuseppe Guerini, però avverte: «Controlli decisivi per la riuscita della riforma, ma intelligenti e che non appesantiscano burocrazia per imprese»
Sostenuto e finanziato da tutti i principali enti che rappresentano gli interessi delle imprese sociali in Scozia, il Social Enterprise Census Scotland è il primo censimento nazionale del settore nel paese.
8 Aprile 2015
Appena lo 0,05% del totale delle start up censite dall'ultima rilevazione di Unioncamere. Un apparente flop che ha tre possibili spiegazioni
La domanda sta alla base del seminario che si terrà venerdì 10 aprile al CSV di Verona. L'iniziativa, infatti, tratterà dei Social KPI, vale a dire gli indicatori per valutare il valore aggiunto generato sul territorio da progetti di responsabilità...
di Carmen Morrone
In occasione della ripresa dei lavori alla Camera, dieci organizzazioni della rete del Social Value Italia mettono sul tavolo un documento per contribuire al dibattito su riforma e impresa sociale
7 Aprile 2015
Domani in Aula riprende il dibattito. L'intervento del presidente di Make a Change, Andrea Rapaccini, sul punto più controverso
di Andrea Rapaccini
3 Aprile 2015
Nel corso della discussione alla Camera è stato richiamato il libro "Contro il non profit" firmato dal sociologo Giovanni Moro. L'intervista
2 Aprile 2015
La capacita di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è la qualità più apprezzata dagli ospiti specialmente nel periodi delle feste.
Approvata dal Consiglio Regionale una normativa per promuovere la crescita di una rete diffusa di cooperative. Il relatore Giancarlo Manti sottolinea: «È un nuovo modello di sviluppo sussidiario che permette al sociale di intervenire dove falliscono stato e mercato»
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive