Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
23 Gennaio 2015
Economia
Il presidente Gianni Bottalico chiede al governo di non toccare le banche popolari e del credito cooperativo ma di ridurre le dimensioni delle grandi banche d'affari per evitare che creino buchi che poi tocca a tutti coprire. "I risparmi degli...
di Gabriella Meroni
22 Gennaio 2015
Siamo sicuri che l'eliminazione del voto capitario per le banche cooperative sia compatibile con il nostro assetto costituzionale. Il Governo non ha considerato o riflettuto su quanto recita l'art. 45 della Costituzione. L'intervento del costituzionalista Vincenzo Bassi
di Vincenzo Bassi
21 Gennaio 2015
Durante il credit crunch le popolari hanno aumentato i prestiti alla clientela del 15,4%; nello stesso periodo le Spa e gli istituti di credito cooperativo hanno diminuito l’ammontare dei prestiti rispettivamente del 4,9 e del 2,2%
di Redazione
Johnny Dotti (fondatore di Welfare Italia ed ex presidente del Consorzio Gino Mattarelli): «Questa è un'operazione che allontanerà il credito dai territori e quindi dall'impresa sociale. Una contraddizione evidente con lo spirito delle riforma del Terzo settore»
di Stefano Arduini
Il presidente di Banca Etica critica il decreto legge varato ieri dal Consiglio dei ministri che riforma la governance delle 10 maggiori Banche Popolari italiane
Il campetto sportivo polivalente si trova all'interno della scuola Settembrini-Ciaramella di Afragola.In realtà sono stati i ragazzi della classe II A a guadagnarsi questa opportunità vincendo il concorso “da Terra dei fuochi a Terra felix”, legato al progetto Educational
di Carmen Morrone
20 Gennaio 2015
L’annuncio è arrivato direttamente da Matteo Renzi via Twitter. Il provvedimento appena licenziato dal consiglio dei ministri dà però 18 mesi alle Banche Popolari con patrimonio superiore agli 8 miliardi, 10 in Italia, per convertirsi in spa
L'economista portavoce campagna 005 per la riforma della finanza: «Renzi ha preso un abbaglio, cancellare il principio del voto capitario farebbe sparire proprio quei soggetti che oggi fanno più credito ai territori»
Stefano Zamagni in un’intervista ad Avveinire dice: Se davvero il governo nel decreto legge Investment compact cancellerà l’articolo 30 del testo unico bancario — eliminando così il voto per socio, e non per azione, e il limite di quota dell’1%...
15 Gennaio 2015
Quanto “conta” l’economia criminale? E’ questa una delle domande alle quali il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha dato una risposta durante la sua audizione alla Commissione Antimafia avvenuta ieri
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive