Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
25 Marzo 2015
Economia
Il 27 marzo i principali attori dell'impact investing saranno protagonisti della giornata di chiusura del Salone del Risparmio che si apre oggi a Milano. Presente ItaliaCamp che sviluppa un programma che punta sulla valorizzazione del welfare di comunità e sulla...
di Redazione
20 Marzo 2015
«l testo sulla Legge Delega per la Riforma del Terzo Settore uscito dalla commissione Affari Sociali alla Camera è certamente migliorato rispetto al suo ingresso, ma resta un provvedimento sbagliato», ecco la durissima nota dei grillini. Settimana prossima il confronto...
Intervista con il numero uno di Social Enterprise UK: «La reputazione della Big Society oggi è molto danneggiata, tanto che questo termine non si usa nemmeno più. Ciò che rimane però è l’ambizione di rendere più centrale il ruolo dei...
di Ottavia Spaggiari
L'intervento di Andrea Rapaccini (Make a Change) dopo il primo via libera della Commissione Affari sociali alla riforma della Terza settore: «Non profit, profit e pubblica amministrazione, ovvero l'ecosistema di riferimento, non sono ancora pronti»
di Andrea Rapaccini
19 Marzo 2015
La European Women’s Lobby ha lanciato WEstart, un progetto pilota per conoscere meglio la situazione delle imprese sociali di donne in Europa. Attraverso una mappatura di 10 Stati membri della UE. L’obiettivo finale? Estendere la mappatura ai restanti Stati membri...
di Cristina Barbetta
13 Marzo 2015
La portavoce della Task Force italiana sul Social Impact Investment del G8 interviene nel dibattito dopo il parere dell'Agcom: «La chiave di volta è la misurazione dell'impatto sociale»
Nel 2014 le piattaforme francesi di dono, prestito e investimento in capitale hanno raccolto più di 150 milioni di euro: quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Anche il contributo medio dei finanziatori è in netta crescita. E dal 2008 il...
12 Marzo 2015
Approvate all’unanimità con una delibera inizia il processo di riforma del credito cooperative italiano
11 Marzo 2015
Se c’è una cosa che ho imparato, è che quando meno te l’aspetti la vita ti offre le sue lezioni. Piccole e grandi. E che si può imparare da chiunque, in qualunque situazione. Una scena di vita quotidiana: ho un...
di Andrea Di Turi
Il principio confermato dall’Agcom: «Occorre evitare di conferire vantaggi competitivi ingiustificati anche alla luce dei vincoli comunitari».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive