Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
21 Maggio 2015
Economia
Lo si può fare a debito o attraverso investimenti. Faccio fatica a capire perché il rendimento senza limiti del debito sia una distorsione sulla quale non ho mai sentito nessuno gridare allo scandalo, mentre la remunerazione del capitale, pur con...
di Andrea Rapaccini
18 Maggio 2015
Giunto al termine il bando Unicredit Carta E 2014. In occasione della consegna dei fondi alle sette realtà vincitrici una tavola rotonda sul rapporto tra mercato e impresa sociale.
di Antonietta Nembri
È l’esito dell'assemblea generale cui hanno partecipato 1.155 soci e socie di cui 403 presenti fisicamente e 752 presenti per delega. È stato anche approvato il bilancio, «chiuso con un utile netto di oltre 3milioni di euro, a conferma della...
di Redazione
15 Maggio 2015
Rimango dell’opinione che Johnny Dotti abbia ragione. Se devi affrontare un esodo, non puoi usare il bilancino. Di fronte ad un fenomeno come l’esodo di massa dal continente africano o si chiudono ermeticamente i confini o è necessario cambiare totalmente...
di Marcello Esposito
Una call for ideas sviluppata dall’incubatore di imprese ad alto valore sociale e ambientale, Make a Cube³, pensata per gli imprenditori sociali che vogliono rispondere ai bisogni emergenti della società
14 Maggio 2015
Nuove logiche, indicatori e strumenti di misurazione. Se ne parlerà alla Scuola di Economia Civile in un seminario con il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti
di Marina Moioli
Ennesima intimidazione per la cooperativa Valle del Marro che coltiva terreni confiscati alla ’Ndrangheta. Le reazioni di Don Ciotti, Confcooperative e M5S
Una ricerca di Social Enterprise UK rivela che il 52% delle imprese sociali britanniche hanno aumentato il fatturato nell’ultimo anno. I risultati migliori le aziende che lavorano con il pubblico. Incoraggianti anche le cifre relative alla leadership femminile, al 40%
di Ottavia Spaggiari
Il sottosegretario al Welfare: «Oggi nell'area di risposta ai bisogni sociali c'è già una larga colonizzazione di soggetti privati profit, e le cooperative spesso sono solo fornitrici di mano d'opera, il nostro obiettivo è generare un nuovo modello»
di Vittorio Sammarco
L'intervento di Roberto Randazzo, avvocato specializzato in diritto degli enti non profit
di Roberto Randazzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive