Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Luglio 2015
Economia
Paul Krugman e Joseph Stiglitz, entrambi americani e premi nobel per l'economia, rispettivamente nel 2008 e nel 2001, non perdono occasione per schierarsi apertamente con la Grecia e con il suo governo. Ecco perché
di Lorenzo Maria Alvaro
2 Luglio 2015
Il segretario generale della Cei, monsignor Galantino e il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti ospiti dell’assemblea dell’Alleanza delle cooperative italiane». Due interventi non convenzionali
di Redazione
Da chi, col social business sta rivoluzionando l’industria alimentare nel Regno Unito, all’imprenditrice sociale che sta cambiando la vita delle donne ugandesi con assorbenti lavabili a prezzi accessibili, fino all’inventore del Social Progress Index, il Social Enterprise World Forum, quest’anno...
di Ottavia Spaggiari
1 Luglio 2015
Domani in Expo l'assemblea. Ecco cosa dirà il presidente Rosario Altieri: «Non ci fermeremo alla firma del Protocollo col ministro degli Interni e al referendum contro le false cooperative»
Chiude dopo due mesi il Temporary Lounge di Candy a Milano, con cui l'azienda ha festeggiato i suoi 70 anni: tutti gli elettrodomestici andranno ai nuovi refettori di Caritas Ambrosiana
Le parole sono importanti. Non smetterò mai di dirmelo e di ricordarlo. Ci sono parole semplici e complicate, soavi e inquietanti, parole che scorrono via rapide e leggere o invece molto gravi, che impongono una riflessione perché dense di significati....
di Andrea Di Turi
30 Giugno 2015
Luciano Nigro su La Repubblica intervista Romano Prodi sul caso «unico in Italia, spero che altre imprese seguano l’esempio. La Seragnoli non offre denaro ma applica metodi aziendali per fare del bene»
Banche chiuse e turismo a rischio, riunioni fiume e controproposte di un partito che ha promesso la luna. All’Europa non serve un accordo pasticciato
di Marcello Esposito
A cinque anni dal lancio, questo prodotto che remunera l'investitore solo se vengono dimostrati i risultati dei progetti sociali finanziati ha convinto tutti, governi compresi. E negli USA è pronto un fondo da 300 milioni per estenderli a tutto il...
di Gabriella Meroni
29 Giugno 2015
Secondo le Nazioni Unite le grandi multinazionali eludono circa 200 miliardi di dollari all’anno, ai Paesi in via di sviluppo sarebbero sottratti tra i 70 miliardi di dollari e i 120 miliardi in entrate fiscali all'anno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive