Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
15 Settembre 2015
Economia
Due ore di apertura in più per i grandi magazzini la domenica. La capitale inglese che, per prima, 20 anni fa aveva abbattuto la regola della chiusura settimanale, ora vuole allargarsi…
di Giuseppe Frangi
Secondo l’agenzia Bloomberg, entro il 2020, ci vorranno 42 milioni nuovi europei per sostenere il sistema di welfare e pensionistico del Vecchio Continente. Un’efficace politica d’immigrazione può contribuire a mantenere la dimensione della forza lavoro in quei settori in declino...
di Monica Straniero
14 Settembre 2015
Il progetto finanziato garantisce sollievo abitativo per persone svantaggiate, ha una durata di cinque anni e prevede la misurazione (SROI) del beneficio sociale generato. Parte dei 20 milioni stanziati andrà a beneficio della riqualificazione di un edificio di proprietà comunale...
di Redazione
13 Settembre 2015
Renzi ha fatto benissimo ad andare agli US Open. Un evento irripetibile per lo sport italiano e fondamentale per la definizione dell’identità italiana nel mondo della globalizzazione. L’immagine della Pennetta e della Vinci che si abbracciano serve a descrivere lo...
di Marcello Esposito
11 Settembre 2015
Tutti i numeri dell’organizzazione che rappresenta oltre il 60% delle cooperative sociali nella regione
Il Movimento cristiano lavoratori si trova per l’appuntamento annuale. E mette a tema la questione delle iniquità e delle diseguaglianze sociali, che la ripresa rischia di aggravare. Intervista a Carlo Costalli, presidente di Mcl
10 Settembre 2015
L’innovativo servizio per trasferire denaro dallo smartphone potrà presto essere utilizzato anche per le donazioni al non profit
È il tema del XIII Workshop di Iris network che si è aperto oggi a Riva del Garda. La posta in gioco non è solo la crescita del numero di imprese. Ma essere sempre più “intelligenti”, cioè mirati rispetto a...
di Flaviano Zandonai
Intanto il relatore Stefano Lepri sull'impresa sociale sconfessa il lavoro della Camera dei deputati: impostazione da rivedere
9 Settembre 2015
Sono 342 miliardari e 123 milioni le persone che rischiano l'esclusione sociale. A dirlo è il rapporto “Un’Europa per tutti, non per pochi”. «Non si tratta di fenomeni inevitabili, ma l’effetto di scelte politiche di austerità e di un sistema...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive