Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
6 Gennaio 2016
Economia
Colonia, Schengen, bail-in … l’Europa appare sempre più in crisi. La crisi dei migranti è forse la peggiore minaccia al processo di integrazione europea. Ma anche l’entrata in vigore delle nuove regole sui fallimenti bancari, con il famigerato bail-in, rischia...
di Marcello Esposito
5 Gennaio 2016
Un anno fa la crisi, il suicidio del titolare, la disperazione dei dipendenti. Che però decidono di costituirsi in cooperativa e rilevare parte dell'azienda. Un anno dopo, il fatturato è a 2,5 milioni con prospettive di aumento del 40% nel...
di Gabriella Meroni
4 Gennaio 2016
Gli inizi, l'arrivo al break even, la vittoria nella competizione di imprenditoria sociale e agricola "Coltiva l'idea giusta". E ora il rilancio in grande stile: ecco la storia di mastri birrai d'eccezione raccontata da Paolo Strano, fisioterapista che ha lanciato...
di Daniele Biella
L'azienda produttrice di spirulina, destinata ad arrivare a breve tra i leader nazionali del settore, ha appena vinto il premio "Coltiva l'idea giusta" di Make a change e Ubi banca. Alberto Idà, uno dei due fondatori, racconta a Vita.it una...
Ma allora in quali banche i soldi sono più al sicuro? Meglio sul conto corrente o sotto il materasso? Gli analisti finanziari di Altroconsumo hanno analizzato l'affidabilità della stragrande maggioranza delle banche italiane (quasi 300), ovvero tutte quelle che hanno...
di Monica Straniero
24 Dicembre 2015
Per la prima volta in Italia una banca utilizza lo strumento del trust per destinare patrimoni a scopi benefici riconosciuti come rilevanti e di interesse generale
L'economista Stefano Zamagni: «Non si ha il coraggio di ammettere questo disegno, ma se si continuerà a ritenere le economie di scala e le ragioni dell'efficienza l'unico criterio di giudizio, a scapito del valore sociale e della fiducia, la strada...
di Stefano Zamagni
23 Dicembre 2015
Dopo il fallimento di Banca Marche, CariFerrara, CariChieti e Banca Etruria, e alla vigilia della riforma del credito cooperativo, Federcasse lancia una campagna pubblicitaria e social per dire #iostoconleBCC
di Redazione
22 Dicembre 2015
Anche quest’anno è arrivata puntuale la classifica della "qualità della vita delle città italiane" curata dal "Sole24Ore". Ma gli indicatori non si curano delgli aspetti immateriali e della qualità delle relazioni
di Luigino Bruni
21 Dicembre 2015
La prima Giornata della Generatività sociale organizzata dall’Archivio e da Vita ha raccontato 11 storie. I protagonisti, duarante la serata, hanno voluto spiegarci cosa significa per loro generatività. Il video con le loro definizioni
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive