Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Febbraio 2016
Economia
Il progetto, che raccoglie le 20 principali organizzazioni cattoliche, attraverso un questionario online valuterà gli indicatori di Csr delle società di rating e produrrà una classifica delle aziende italiane più virtuose. «Un modo per popolare e democratizzare un tema che...
di Lorenzo Maria Alvaro
4 Febbraio 2016
Per Rainer Masera «la riforma, così come ipotizzata, rischia di far scomparire la biodiversità bancaria bancaria e le piccole e medie banche che svolgono un ruolo critico nel sostenere l’economia reale, l’occupazione e la crescita»
di Monica Straniero
3 Febbraio 2016
L’accordo preliminare tra il Ministero del Tesoro e della Finanza Pubblica della Repubblica Argentina e la Task Force Argentina (TFA) risolve, di fatto, la controversia in essere che vede coinvolti circa 50.000 obbligazionisti retail italiani, detentori complessivamente di 900 milioni...
di Marco Marcocci
Obiettivo portare un “piatto caldo”, nei luoghi colpiti da disastri naturali. Nasce così la Colonna Mobile d’Emergenza di Barilla, composta da un camion-cucina e quasi 100 volontari pronti all’intervento: gli Angeli Barilla, dipendenti del Gruppo formati per prestare soccorso immediato
di Gabriella Meroni
2 Febbraio 2016
Non poche imprese anche in Italia hanno deciso di estendere permessi aziendali, congedi e benefit anche alle coppie di fatto, comprese quelle dello stesso sesso. Un'associazione le riunisce e le premia ogni anno con un riconoscimento alla diversità. Ecco chi...
1 Febbraio 2016
La scorsa settimana l’Italia e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sulla bad bank all’italiana. Ma secondo l’economista e professore presso la University of Chicago Booth School of Business, «lo strumento così com'è stato concordato da Bruxelles non avrà alcun...
Gli ultimi due progetti finanziati da Legacoop, a dicembre e gennaio, sono a Pomezia e Caivano. Due aziende salvate dai dipendenti e con ottime prospettive future. Ecco le loro storie
29 Gennaio 2016
Presentati il bilancio 2012-2015 e le linee di indirizzo per l’anno in corso della Fondazione torinese. Parla il direttore delle Aree Istituzionali, Massimo Coda
di Redazione
Le B-corporations dimostrano che lo spazio occupato da tempo dalle imprese sociali e cooperative in Italia sta diventando sempre più appetito dal mondo del profit. C’è dunque un filone "carsico" d’ispirazione che scorre nelle vene della storia, emerge in forme...
di Leonardo Becchetti
28 Gennaio 2016
Il conflitto tra Roma e Bruxelles ruotava intorno a due questioni: il prezzo di cessione dei crediti deteriorati e il livello della garanzia pubblica sulle eventuali perdite degli investitori. Ecco cosa prevede il progetto italiano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive