Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
8 Marzo 2016
Economia
Sulla riforma del sistema bancario una proposta di emendamento introduce nel dibattito i temi della finanza etica e spinge gli istituti di credito a fare scelte di trasparenza e sostenibilità. Il plauso di Banca Etica
di Redazione
I dislessici in azienda - come Steve Jobs - sono un problema o una risorsa? E quali cose è giusto chiedere loro, e quali invece evitare, per non metterli in difficoltà e quindi mettere a rischio produzione e risultati? Ecco...
di Gabriella Meroni
7 Marzo 2016
Ai lavoratori dislessici con altri disturbi dell'apprendimento capita di essere considerati stupidi, senza esserlo, e quindi bullizzati da capi e colleghi, demansionati o richiamati. Per aiutarli arriva un progetto che vuole creare nelle aziende ambienti che facciano emergere i loro...
5 Marzo 2016
Il Governo introduce infatti alcune disposizioni che sono in grado di favorire quelle innovazioni sociali che vanno nella direzione di costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo di forme di imprenditoria sociale. L'intervento del presidente di Federsolidarietà
di Giuseppe Guerini
4 Marzo 2016
Le premesse perché le società benefit non rimangano l’ennesima etichetta ci sono tutte, ora non resta che attendere che tutte le società italiane atterrino sul “pianeta B”. L'intervento di Roberto Randazzo, avvocato esperto in diritto degli enti non profit
di Roberto Randazzo
Mentre è ancora in corso il 12esimo round di negoziati tra Stati Uniti e Ue sul Transatlantic Trade and Investment Partnership, l’Università di Berna ha elaborato un nuovo report per dimostrare la convenienza del trattato per l’Europa
di Monica Straniero
Impiegare strumenti finanziari tradizionali secondo un nuovo approccio, attirando capitali privati in settori un tempo serviti prevalentemente dal pubblico, come l’educazione, la sanità, l’assistenza agli anziani, e stimolando l’innovazione in settori strategici per il nostro Paese, come il turismo, la...
3 Marzo 2016
Mentre si discute di filo spinato e di Schengen, sembra che nessuno stia prendendo sul serio l’ipotesi che l’Italia entri in guerra. E’ vero che adesso le guerre si chiamano missioni di pace (in realtà, le chiamavano così anche gli...
di Marcello Esposito
2 Marzo 2016
Reso pubblico il rapporto 2015 dell'Index SE 100 che misura lo stato di salute dell’impresa sociale di Sua Maestà. Crescita impressionante stimata all'80%. Tutti i numeri
Incentivare l’utilizzo dei programmi di speak up/whistleblowing nelle aziende? Lo scorso 21 gennaio il nuovo disegno di legge sul Whistleblowing, è stato approvato alla Camera e attualmente è all’esame al Senato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive