Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
22 Marzo 2016
Economia
Con il progetto “Responsabilità d’impresa per il bene comune” Retinopera, che unisce le principali associazioni laiche e cattoliche italiane, propone ai suoi associati di attribuire un peso a ciascuno dei tradizionali indicatori di responsabilità usati oggi per costruire i bilanci...
di Marco Dotti
Per il presidente Azzi si tratta di un provvedimento che «qualifica anche in Europa l’azione riformatrice del nostro Paese e che non ha mai avuto carattere emergenziale»
di Redazione
21 Marzo 2016
Messo in campo da Banca Popolare di Bergamo, appartenente al Gruppo UBI Banca, si tratta di un prestito obbligazionario “solidale”. Una percentuale del valore nominale delle obbligazioni sarà devoluto alla Cooperativa Sociale per sostenere il progetto “Youth Educational & Placement”....
20 Marzo 2016
Voltare lo sguardo dall’altra parte. L’accordo UE-Turchia è umiliante secondo il Cardinale Parolin. Io lo definirei decadente. Almeno questa volta Matteo e gli altri leader europei ci hanno risparmiato aggettivi come “storico” e “epocale”: il fatto che esista ancora un...
di Marcello Esposito
18 Marzo 2016
L'appalto, contestato da alcune realtà cooperative e provvisoriamente assegnato a una società francese, suscita l'attenzione dell'Autorità nazionale anticorruzione, che ha inviato una richiesta ufficiale di chiarimenti alla Regione Toscana. «Un atto dovuto, collaboriamo», dice l'assessore. Silenzio per ora dalle coop
di Gabriella Meroni
16 Marzo 2016
Ieri l'università di Confindustria ha promosso un incontro sull'accoglienza da cui è emerso il crescente impegno delle imprese in programmi di welfare a favore dei migranti. La testimonianza di Rita Carisano, direttore generale di Confindustria di Verona
di Monica Straniero
14 Marzo 2016
Presentato al Senato un pdl che specifica come «l'elemento caratterizzante di questa attività economica è il fatto che le iniziative di condivisione non siano strettamente legate a una logica di profitto e di consumo». In allegato il testo della proposta
11 Marzo 2016
Oggi è si conclude la seconda edizione della scuola delle cooperative di comunità organizzata dall’Alleanza delle cooperative italiane. «Dopo aver osservato “buone pratiche”, tipologie e modelli è davvero il tempo di passare all’azione»
di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
10 Marzo 2016
I dati Istat affermano che le famiglie indebitate a rischio usura sono il 5% delle famiglie italiane. Al legislatore a vent'anni dalla norma introdotta nel 1996 si chiede che il Fondo Antiusura che protegge gli operatori commerciali includa anche le...
di Francesco Occhetta
Domani a Bologna il convegno conclusivo della Scuola delle cooperative di comunità promosso dall'Alleanza delle cooperative italiane. Intervista all'assessore alle politiche Ambientali, Paola Gazzolo: «Per la montagna sono un veicolo di sviluppo straordinario»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive