Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Aprile 2016
Economia
Viene presentato a Forlì il 20 aprile, dalla cooperativa sociale For.B che ha intrapreso questo percorso che l'ha portata dalla rendicontazione al Social impact report con il supporto scientifico di Aiccon.
di Redazione
Questo è l'approccio di Accenture, che ha presentato il proprio report Corporate Citizenship 2015 - “Making a Measureable Difference”. Tanti i progetti realizzati anche in Italia, dove è uscito un analogo rapporto e dove si privilegia il supporto all’occupazione e...
di Gabriella Meroni
13 Aprile 2016
L'Associazione ItaliaCamp e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con il Centro di ricerche internazionali sull'innovazione sociale (Ceriis), con l'Intergruppo Giovani Parlamentari e con l'Intergruppo Innovazione, hanno organizzato un incontro di riflessione e di confronto sul tema della social...
di Monica Straniero
12 Aprile 2016
Per 18 anni alla direzione di Fedagri nella sua prima dichiarazione il nuovo Dg ha detto: «Al lavoro per dare di più agli associati senza chiedere di più. Al Paese occorre più cooperazione per crescere e rispondere ai tanti nuovi...
Monica De Paoli, notaio esperto di organizzazioni non profit, analizza la nuova legge italiana mettendo in evidenza alcuni vuoti normativi e auspicando, rispetto alla riforma del Terzo settore, che «il legislatore eviti ulteriori incertezze di cui il Terzo settore non...
di Monica De Paoli
Parla il manager di una start up milanese che punta a creare anche in Italia una piattaforma tecnologica semplice da utilizzare che sfrutta i vantaggi fiscali descritti nel Testo Unico e ora potenziati dalla legge di stabilità. Una sorta di...
11 Aprile 2016
Dal 28 al 31 maggio 2016 su un'imbarcazione che compie la rotta Civitavecchia-Barcellona-Civitavecchia si ritrovano 30 formatori d'eccezione con 400 partecipanti da tutto il mondo per discutere delle prossime sfide della cooperazione allo sviluppo in relazione all'innovazione sociale. Ideata da...
I dati McAfee a livello globale indicano in 400 miliardi di dollari le perdite legate al crimine informatico. Questa cifra è pari allo 0,8% del PIL mondiale. Ecco il perché della forma sempre più strutturata che stanno assumendo le organizzazione...
di Alessandro Curioni
Parla Francesca Rizzi, co-fondatrice di una piattaforma che offre servizi di welfare alle aziende scommettendo sulle aggregazioni di pmi che fanno gruppo e insieme acquistano ciò di cui hanno bisogno con precise garanzie di qualità e prezzi calmierati. Ecco come...
8 Aprile 2016
La conferma delle agevolazioni per le start-up innovative e in particolare quelle a vocazione sociale e la normativa che va prefigurandosi sulle imprese sociali testimoniano un nuovo atteggiamento del Fisco. Nei confronti di questo mondo di nuova economia «pare che...
di Roberto Randazzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive