Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
7 Novembre 2016
Economia
Parte la terza edizione della Scuola delle Cooperative di Comunità: racconti, esperienze, strumenti per la rinascita di aree interne e aree urbane. L’11 e 12 novembre a Succiso (RE) e il 25 e 26 novembre a Cerreto Alpi (RE)
di Redazione
3 Novembre 2016
Un Regolamento sulla collaborazione tra amministrazione e cittadini per la cura dei beni comuni. Un ufficio dell'Immaginazione civica. La rivoluzione sharing della città emiliana raccontata sul numero di Vita Bookazine in edicola da Christian Iaione, docente alla Luiss Guido Carli
di Sara De Carli
Il professore della Bocconi interviene nel dibattito sulla nuova impresa sociale prevista dalla legge delega della Riforma del Terzo settore: «Possono diventare un'ancora di salvataggio per le imprese profit e non profit in crisi ed in difficoltà e contro la...
di Giorgio Fiorentini
2 Novembre 2016
Il numero del magazine di novembre prova a fare chiarezza su un'economia in grandissima crescita ma ricca di contraddizioni e punti di domanda. Il volume sarà presentato giovedì 15 in occasione della giornata di apertura di SharItaly. Presentando il codice...
29 Ottobre 2016
Le parole del titolo sono di un manager di una importante società sportiva. Me le ha dette tempo fa, in una chiacchierata a margine di un incontro su responsabilità sociale, economia sociale e dintorni. Un bell’incontro. Discutevamo di come su...
di Andrea Di Turi
28 Ottobre 2016
La Legge delega di Riforma dell'impresa sociale dovrà sciogliere alcune contraddizioni: il Terzo settore produttivo sarà pienamente riconosciuto? L'impresa sociale sarà solo quella che già conosciamo o si saprà guardare in avanti e fuori dal recinto del già noto? E...
di Riccardo Bonacina
Il Consorzio Sol.Co lancia un bando per cercare dieci Social Media Reporter che potranno seguire la 17° edizione dell'Happening sui social media. C'è tempo fino all'8 novembre per partecipare alla selezione
27 Ottobre 2016
In Italia questo genere di impresa, a prescindere dalla forma giuridica, impiega più di 850.000 lavoratori e 1,7 milioni di volontari. Pubblicato il “Social enterprises and their eco-systems: A European mapping report”. Scarica la versione sintetica e quella in italiano
Un anno di assestamento. Così il Dossier Statistico Immigrazione, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, intitola, nel rapporto appena uscito, il capitolo dedicato alle rimesse di denaro che i migranti presenti sul territorio italiano hanno inviato ai propri familiari...
di Marco Marcocci
Il tradizionale rapporto curato da Acri e Ipsos, presentato oggi in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, racconta un miglioramento, seppur timido, per consumi e risparmio. Ma la crisi è ancora una drammatica quotidianità che, complice la Brexit, fa aumentare...
di Monica Straniero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive