Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
21 Febbraio 2023
Mondo
Giovanna Beck è la psicologa che ha tenuto per tutto il 2022 lo sportello voluto dal Ciai per i profughi ucraini: ha seguito una ventina di situazioni, accompagnando mamme e ragazzi, famiglie accoglienti e insegnanti alle prese con l'inserimento degli...
di Sara De Carli
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani annunciano la partecipazione alla marcia straordinaria Perugia-Assisi (23 febbraio) e alla fiaccolata di Roma (28 febbraio)
di Giampaolo Cerri
20 Febbraio 2023
Non si vedono ancora le condizioni per un cessate il fuoco che porti ad una tregua e all’avvio di un negoziato. Forse la guerra sarà più lunga di quanto si possa supporre. Potrebbe trasformarsi in una sanguinosa guerra di logoramento...
di Nino Sergi
Più 900 ore trascorse nei bunker dai più piccoli nell’ultimo anno. Oltre 40mila scuole distrutte e duemila danneggiate dallo scoppio della guerra. L’allarme è stato lanciato da Save the Children nel rapporto “Un pesante tributo: l'impatto di un anno di...
di Redazione
Christopher Catrambone è il fondatore dell’ong Moas e responsabile della missione medica dell’organizzazione nel Paese. «La determinazione delle persone che assistiamo è senza precedenti», racconta. L’organizzazione ha curato più di 10mila pazienti in prima linea e più di 20mila persone...
di Anna Spena
Mentre le navi umanitarie erano distanti dalla zona Sar perché impegnate in sbarchi in porti lontani e impossibilitate a fare più di un soccorso a viaggio come prescritto dalla norma voluta del ministro dell'Interno, oltre 3mila persone in 48 ore...
di Alessandro Puglia
«La crisi nelle zone colpite dal sisma andrà ben oltre i tre mesi di stato d’emergenza previsti», spiega Lorena D’Ayala Valva, vicedirettrice generale e responsabile per le emergenze di Fondazione Cesvi. «Nelle dieci province turche più colpite dal terremoto vivevano...
«È come se avessi vissuto un'altra vita», racconta dall'Ucraina Igor Torskyy, coordinatore del collettivo Act for Ukraine. «Prima della guerra mi sentivo un trentenne, ora un novantenne». Con la sua associazione Torskyy organizza le evacuazioni di soggetti fragili e con...
Il percorso didattico, promosso dall’associazione Don Bosco 2000 a Villarosa, in Sicilia, propone un’esperienza immersiva sul caporalato e sull’influenza della mafia nei percorsi di sfruttamento dei più deboli e anche un gioco con la realtà aumentata dedicato ai più piccoli...
di Nicola Varcasia
18 Febbraio 2023
Ihor Boyko è il rettore del seminario greco - cattolico di Leopoli, struttura diventata centro di accoglienza per gli sfollati interni. Ora lui passa le giornate a raccogliere e distribuire gli aiuti nelle città dell’Est del suo Paese. «Grazie a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive