Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Gennaio 2024
Medio Oriente
Dopo la fine dell’assedio alla struttura, i medici dell'ospedale di Al-Awda, nel Nord di Gaza, stanno di nuovo facendo nascere bambini e salvando vite umane in condizioni incredibilmente difficili. «Tre medici e un'infermiera più due operatori rimasti uccisi all'interno dell'ospedale negli...
di Redazione
5 Gennaio 2024
Propaganda putiniana
A Modena il prossimo 20 gennaio andrà in scena un evento intollerabile per chiunque abbia a cuore la realtà e abbia un minimo di senso morale. Il Mean chiede al sindaco, Gian Carlo Muzzarelli di non concedere la Sala Civica...
di Riccardo Bonacina
Israele
Come Saul, anche Benjamin Netanyahu sta combattendo in nome di Dio una guerra sporca, perpetrando una strage assurda. La guerra contro Hamas sta diventando uno scontro tra messianismi, si combatte nel nome di Dio. Ma il problema è che Dio...
di Luca Doninelli
3 Gennaio 2024
Scenari
Dalla A di «anziani» alla V di «volontari», passando per la D di «disabilità» e la P di «Povertà», ogni voce di questa "Agenda socio-ambientale" è una bussola per capire quali saranno le principali sfide dell'anno appena aperto
di Rossana Certini
31 Dicembre 2023
L'anno che verrà
A giugno sono in calendario le elezioni europee. Un passaggio cruciale per un Continente al bivio: da una parte l'apertura all'ingresso dell'Ucraina nella Comunità europea. dall'altra il piano per l'esternalizzazione delle migrazioni
di Angelo Moretti
29 Dicembre 2023
Pacificatori
Il Mean, movimento europeo di azione non violenta, nato dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, ripercorre l’anno che sta per concludersi. Sono stati mesi pienissimi di umanità: dalle distribuzioni di beni essenziali in tutto il Paese alla donazione del “Peace Village”,...
di Anna Spena
23 Dicembre 2023
#NataleÈ
Si stima che siano almeno 100mila le persone che ogni anno provano a percorrere la rotta Balcanica. «Nessuno ne parla», dice Silvia Maraone, project coordinator in Bosnia Erzegovina di Ipsia, ong delle Acli. «Ma è uno dei percorsi migratori più...
È uno dei Paesi più pericolosi al mondo. La capitale Port au Prince è gestita dalle bande armate. Ma c’è chi sceglie di restare: «Passeremo il Natale insieme ai nostri colleghi haitiani e alle loro famiglie», spiega Flavia Maurello, rappresentante...
22 Dicembre 2023
Focus
A Roma, alla prima conferenza dell’International Network on African Energy Transition, promossa da Eni e Università Luiss, al via il confronto per una grande sfida globale
21 Dicembre 2023
Cronache africane
Quasi 44 milioni di elettori sono stati chiamati alle urne ieri nella Repubblica Democratica del Congo per quattro elezioni, la più importante delle quali è quella per scegliere chi nei prossimi 5 anni governerà il paese più strategico per le...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive