Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Febbraio 2024
Teatro
Angela Dematté, porta in scena un pezzo della nostra storia: “De Gasperi: l’Europa brucia”. Il racconto degli anni della formazione del Patto Atlantico e della nascita dell’Europa che oggi conosciamo e viviamo. Il sogno di una difesa europea. Le lacrime...
di Riccardo Bonacina
Anteprima magazine
L’ingerenza umanitaria non è una teoria, ma una pratica concreta. Lo dimostrano dieci esperienze che raccontiamo nel numero di VITA magazine di febbraio dedicato a “quelli che si mettono in mezzo”. Un viaggio dalle guerre jugoslave agli accordi di Pace...
di Anna Spena
16 Febbraio 2024
Cronache russe
Il nostro collaboratore esule russo Alexander Bayanov attraverso le testimonianze degli oppositori riscostruisce le cause che hanno portato alle morte dell'oppositore più conosciuto del regime di Mosca
di Alexander Bayanov
Morte di un dissidente
Il 47enne morto nel carcere dov'era detenuto, nel Nord della Russia. Le autorità parlano di «embolia», dopo una passeggiata e il Cremlino diffida minacciosamente il mondo dal pensare male mentre la Procura di Mosca mette in guardia i dissidenti che...
di Giampaolo Cerri
Medio Oriente
Più di un terzo della terra coltivabile di Gaza è stata danneggiata, mentre la maggior parte delle barche da pesca presenti sul territorio e molti panifici e mulini sono stati distrutti. «Le cose peggioreranno notevolmente se Israele procederà con i suoi...
di Redazione
15 Febbraio 2024
Cronache africane
Educazione, agricoltura, commercio e dialogo. Sono questi i quattro pilastri secondo padre Roméo Salami, intervistato da VITA, che opera con l'aiuto di Missioni Don Bosco a Bamako, in Mali ma che conosce bene anche Benin, Burkina Faso, Guinea, Conakry, Senegal,...
di Paolo Manzo
Immigrazione
93 voti favorevoli, 61 contrari e nessuna astensione. Questa mattina l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di ratifica dell'accordo Italia-Albania. Ma questo è un Accordo che getta le basi per la violazione del principio...
14 Febbraio 2024
Parlamento
Dopo l'approvazione alla Camera dei deputati della mozione per l'immediato cessate il fuoco, il prossimo passo dovrà essere il riconoscimento del diritto dei palestinesi ad avere una propria terra e un proprio Stato nel quadro di un accordo regionale e...
di Nino Sergi
13 Febbraio 2024
Giustizia
Il Gup di Roma dichiara di non poter procedere contro i funzionari del Pam riconoscendo loro lo status di diplomatici. Il presidente aclista Manfredonia: «Lo Stato italiano, invece di costituirsi parte civile, attraverso il ministero degli Interni o della Difesa,...
È sempre più vicina l’ipotesi di un attacco su larga scala a Rafah, la città più a sud della Striscia, al confine con l’Egitto, dove ora si trovano 1.5 milioni di sfollati interni. Ma attaccare Rafah metterebbe ancora più in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive