Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Maggio 2024
Cambiamento climatico
Continua l'emergenza per l'alluvione che ha sommerso l'80% dei comuni del Rio Grande do Sul, una regione del Brasile quasi grande come l'Italia. Per fare il punto VITA ha intervistato un volontario, Roque Reckziegel, coordinatore della Commissione per i diritti...
di Paolo Manzo
Russia
Il 10 maggio, presso il Collegio F.lli Cairolli (Pavia), si terrà un importante evento, “Da Sakharov a Navalny: voci di dissidenti russi”, che aiuterà a comprendere cosa sta accadendo in questo momento in Russia
di Redazione
7 Maggio 2024
Solidarietà
La raccolta fondi è stata avviata lo scorso febbraio: donazioni per un milione di euro, già avviate le prime consegne alle famiglie più bisognose
Premi
Combattere la disuguaglianza – Si può fare,ogni anno attribuisce un riconoscimento pubblico a narratori, professionisti della comunicazione, operatori o associazioni che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese e nel mondo. Candidature dino ino al 2...
6 Maggio 2024
Anteprima magazine
In vista della tornata elettorale di giugno VITA lancia un numero del magazine focalizzato su cinque temi determinanti per dare nuovo slancio al senso di una comunità continentale: il Piano per l’economia sociale, il Green Deal, l’accoglienza e la gestione...
Medio Oriente
A Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza, sono rifugiate oltre un milione di persone. «Costringere i palestinesi ad evacuare senza una destinazione sicura non solo è illegale, ma porterebbe a conseguenze catastrofiche. La comunità internazionale deve agire rapidamente per...
di Anna Spena
3 Maggio 2024
Guerre da fermare
Il presidente aclista interviene dopo il nuovo riferimento del capo di Stato francese, Emmanuel Macron, all'invio di truppe europee in Ucraina. «Unica soluzione», dice, «la diplomazia». E cita le proteste pro-Palestina nei campus americani come esemplificazione dello stesso sentimento
di Giampaolo Cerri
Olimpiadi
Sono 36 gli atleti selezionati, che vivono attualmente in 11 nazioni e sono impegnati in 12 discipline. Tra loro anche due atleti iraniani accolti in Italia: Iman Mahdavi (lotta) e Hadi Tiranvalipour (taekwondo). Rappresentano i 100 milioni di rifugiati del...
di Ilaria Dioguardi
30 Aprile 2024
Diritti
Toomaj Salehi, 33 anni, era stato arrestato per aver appoggiato le proteste che si sono diffuse in tutto il Paese dopo la morte di Mahsa Amini. Stando ai dati del rapporto pubblicato dall’organizzazione Iran Human Right nel 2023 sono state...
Cronache russe
Il fondatore del più grande college privato in Russia, il Novokollege, Sergey Chernyshev, è stato dichiarato agente straniero in Russia. Ora ha pubblicato su Facebook una dichiarazione sulla cessazione delle attività della scuola. il Novokollege è l'unica istituzione educativa in...
di Alexander Bayanov
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive