Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Luglio 2024
Cronache russe
Ieri il tribunale di Mosca ha condannato la regista Evgenia Berkovich e la drammaturga Svetlana Petriychuk a 6 anni di carcere. Lo Stato russo orami condanna non gli assassini o rapinatori, ma le autrici di un’opera teatrale. Per uno spettacolo...
di Alexander Bayanov
Lo studio
È quanto emerge dall'analisi sui visti di Lago Collective. La founder Marta Foresti: sistema non equo che limita la circolazione delle idee
di Alessio Nisi
8 Luglio 2024
Africa
Dopo l'indipendenza il Sud Sudan è stato inghiottito da un nuovo conflitto scoppiato nel 2013 tra i leader del Paese. Nonostante un accordo di pace firmato nel 2018, il percorso verso la stabilità è stato costellato di ritardi e rinnovate...
di Redazione
Elezioni in Francia
Affluenza record con il 66,7% dei francesi che si sono recati alle urne: «Il partito di ultra destra di Marine Le Pen ne esce indebolito», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti, che per...
di Anna Spena
Ucraina
I raid russi su Kyiv hanno colpito questa mattina l'ospedale Okhmatdyt, il più grande centro medico pediatrico dell'Ucraina che aveva visto la solidarietà di tanti gruppi italiani, tra cui il Mean. Lì vengono ricoverati i minori che arrivano dalle zone...
di Riccardo Bonacina
7 Luglio 2024
L’11 luglio, giorno della memoria religiosa di San Benedetto, patrono di Europa, e della memoria civile della strage di Sebrenica, in piazza santa Sofia a Kiev, cuore religioso dell’Ucraina, i pacifisti italiani e la società civile ucraina, daranno vita ad...
Politica
Dall'estrema destra all'estrema sinistra: la traiettoria nell'Europarlamento della delegazione del movimento creato da Beppe Grillo che, sicuramente, diventerà oggetto di studio e analisi degli osservatori politici e materia di tesi per gli studenti di Scienze Politiche
di Paolo Bergamaschi
Anniversari
Furono più di ottomila i bosniaci trucidati da fra l'8 e l'11 luglio del 1995 dai paramilitari serbo-bosniaci a Srebrenica. A fine Maggio l'Assemblea Onu ha deciso che l'11 luglio diventerà ufficialmente la Giornata della Memoria del Genocidio di Srebrenica....
Regimi
Per tre esperti sentiti da VITA, il messaggio chiave delle elezioni di ieri è che la maggioranza degli iraniani le ha boicottate. Il nuovo presidente Masoud Pezeshkian farà di tutto per nascondere questo dato incontestabile e per far rivivere il...
di Paolo Manzo
5 Luglio 2024
Giornata internazionale delle cooperative
«La forza del sistema cooperativo sono le persone che mettendo insieme mezzi e competenze e raggiungono obbiettivi che altrimenti non potrebbero essere raggiunti», scrive Dina Taddia, ceo dell'organizzazione umanitaria WeWorld, socio aderente di Legacoop dal 2000
di Dina Taddia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive