Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Settembre 2024
Medio Oriente
Dopo gli attacchi dell'esercito israeliano in Libano il bilancio provvisorio è di 274 morti e 1.024 feriti. Non c'è ancora una stima sugli sfollati interni. «Qui è tutto molto caotico e la situazione è drammatica», dice Valentina Corona, rappresentante Paese...
di Anna Spena
Minori
Non solo adozione internazionale, anzi: eppure l'impegno degli enti autorizzati nella cooperazione internazionale raramente viene raccontato. In Bolivia AiBi è presente in sette istituti, dove sono accolti quasi 300 minori: nei primi sei mesi del 2024, 35 bambini sono rientrati...
di Rossana Certini
20 Settembre 2024
Cronache russe
Migliaia di persone sono rimaste nelle zone occupate dagli ucraini nella regione. Spesso anziani, che non hanno voluto o potuto lasciare le loro case. Se ci fosse un contrattacco russo a cui le truppe di Kiev resistessero, si troverebbero in...
di Alexander Bayanov
19 Settembre 2024
Immigrazione
Delle 23 navi di organizzazioni umanitarie che compongono la flotta civile, 12 si trovano lungo la rotta del Mediterraneo Centrale. Tra fermi amministrativi e assegnazione di porti lontani il lavoro delle ong viene continuamente ostacolato. Negli ultimi 10 anni nel...
di Alice Rimoldi
Unione europea
Il movimento delle persone con disabilità in Italia e in Europa denuncia la scomparsa di un commissario dedicato agli affari sociali e all'uguaglianza. «Non possiamo tollerare un tale arretramento che mette a rischio tutti i progressi fatti. È fondamentale che...
di Sara De Carli
17 Settembre 2024
Europa
«La presenza di Raffaele Fitto incaricato come vicepresidente esecutivo con la delega alla coesione e alle riforme è senz'altro una buona notizia per l'Italia. Ma preoccupa che lavoro e welfare diventino una sub delega della questione demografica». L'analisi del presidente...
di Giuseppe Guerini
Ucraina
Il festival "Visioni dal Mondo" ha presentato in anteprima al Teatro Litta di Milano il documentario che racconta l’impegno di tre restauratori italiani per preservare alcune opere di street art, in una delle città ucraine più colpite dai bombardamenti russi...
di Maria Marcellino
L'esercito israeliano blocca l’83% degli aiuti destinati alla Striscia. Cinquantamila bambini tra sei mesi e cinque anni necessiteranno di cure a causa della malnutrizione, se non si interverrà immediatamente. Appello delle organizzazioni umanitarie all'Onu
di Redazione
16 Settembre 2024
Diritti
Nel mondo oggi ci sono oltre 222 milioni di bambini, bambine e adolescenti che non possono frequentare la scuola. Tra loro l’84% vive in un Paese in condizione di crisi protratta. «I minori che non possono andare a scuola sono...
Due anni dopo Masha Amini
«Il movimento per i diritti umani “Woman life freedom” è probabilmente il più grande e importante dei nostri tempi», dice Mahmoud Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Rights. «La comunità internazionale deve sostenere la lotta delle persone per i diritti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive