Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Novembre 2020
Mondo
Il sociologo del dipartimento di scienze sociali dell’Università di Napoli Federico Secondo, spiega come l’attaccamento dei napoletani a Maradona abbia profonde radici sociali: «Arriva a Napoli e rompe l’ordine precostituito. Ci ha orientato tra le strade dell’identità napoletana e della...
di Anna Spena
«La grandezza di Diego sta nel tenere insieme la perfezione calcistica con la totale imperfezione umana», sottolinea Mauro Berruto, «e non c'è alcuna dicotomia. Anzi nella contraddizione prende forza e diventa mito»
di Lorenzo Maria Alvaro
«“Se c’è qualcosa da imparare da questa situazione senza precedenti, è il valore della cooperazione internazionale", aveva detto Conte solo pochi giorni fa e invece pare che la curva dei fondi sia in continua discesa». J'accuse della portavoce di Aoi...
di Silvia Stilli
25 Novembre 2020
La cooperativa sociale milanese, come tante altre in Lombardia, è stata lasciata sola ad affrontare i problemi del Covid-19. Un problema che riguarda sia la complessa situazione in materia di sicurezza e di buona organizzazione del lavoro sia le ingenti...
di Redazione
L'intervento di Antonella Veltri, presidente di D.i.Re, Donne in rete Contro la Violenza, all'incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti "Dalla parte delle donne. Il ruolo fondamentale dei centri antiviolenza"....
Una campagna per informare e un invito a scendere in campo questa la proposta di Mama Chat, associazione che ha creato il primo sportello di ascolto femminile completamente digitale. «Una donna su tre vorrebbe dire basta, ma nella maggior parte...
24 Novembre 2020
In tutta Italia sono 17 i progetti sostenuti dal Fondo. La lotta contro la violenza sulle donne è uno dei temi portanti del biennio 2019-2020. Un fenomeno acuito dal confinamento: sono aumentate del 73% le chiamate al numero antiviolenza 1522
20 Novembre 2020
Save The Children chiede agli Stati di sostenere la dichiarazione volta a evitare l'uso di armi esplosive nelle aree popolate e, per sensibilizzare sulla condizione dei bambini in guerra, rilancia la serie di podcast “Children of war” che ha già...
L'iniziativa del Forum Lampedusa Solidale che invita chiunque volesse partecipare a spedire in biblioteca o in parrocchia un quadratino di coperta in lana fatto ai ferri o all'uncinetto per unire i buoni sentimenti in memoria del piccolo di sei mesi...
di Alessandro Puglia
19 Novembre 2020
Save the Children: "La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree più povere del mondo. Necessaria un’azione coordinata e uno sforzo straordinario per non perdere una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive