Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Gennaio 2021
Mondo
Per lo storico ed economista l'assalto al Congresso americano «non è solo l'esito del trumpismo, ha radici più profonde e drammatiche. Ha a che fare con la deriva finanziaria del sistema economico e con la gestione familistica del potere che...
di Lorenzo Maria Alvaro
Per quattro anni Trump è stato trattato con indulgenza dai democratici mentre trovava volonterosi complici tra i repubblicani: quello che abbiamo visto ieri, l'assalto al congresso, è stato la logica conseguenza del disprezzo per la democrazia e i diritti umani...
di Fabrizio Tonello
Tra il 1998 e il 2003 fu console onorario in Ruanda. Grazie ai privilegi diplomatici riuscì a salvare quasi duemila persone dal genocidio interetnico
di Marco Dotti
L'economista ha commentato a caldo sui social le immagini dell'occupazione da parte dei manifestanti pro Trump di Capitol Hill parlando di populismo. «Nella cultura occidentale c'è una perenne lotta tra libertà e uguaglianza. Un conflitto ideologico molto duro tra una...
Al confine con Sud Sudan, attorno al campo profughi di Pugnido, si sono formate centinaia di città fantasma: accampamenti senza acqua corrente o servizi igienici. In questa zona di mondo dimenticata dal mondo, grazie all'opera salesiana sono rifiorite speranze, dignità...
Il giudice inglese non manda Julian Assange negli Stati Uniti dove rischia 175 anni di carcere. Ma l’australiano resterà in carcere a Londra. Una vittoria a metà per Reporter Senza Frontiere. «Siamo estremamente delusi dal fatto che la corte non...
di Luca Cereda
5 Gennaio 2021
L'equipaggio di Open Arms che ora trascorrerà un periodo di quarantena ricorda che durante la prima missione del 2021 sono state 160 le persone intercettate dalla cosidetta guardia costiera libica e riportate indietro. Tredici persone risultano invece disperse.
di Alessandro Puglia
Un devastante incendio ha distrutto, lo scorso 27 dicembre, un grande campo profughi in località Minyeh, in Libano, che accoglieva un centinaio di famiglie siriane. Pare si sia trattato di un incendio doloso. Il profugo è considerato l’ultimo dei derelitti,...
di Asmae Dachan
Link 2007 rinnova la richiesta al presidente del Consiglio, come presidente del G20: “Si tratta di una iniziativa ineludibile in questa fase di crisi globale ed è di rilevante importanza politica per il ruolo e il riconoscimento internazionale dell’Italia”
di Redazione
4 Gennaio 2021
Il 23 dicembre scorso il campo profughi di Lipa è stato chiuso. Durante lo sgombero un incendio ha distrutto la struttura. Centinaia di profughi sono rimasti al gelo e sotto la neve. A causa delle proteste della popolazione locale è...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive