Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Marzo 2021
Mondo
In occasione della ricorrenza dei 10 anni dall’inizio del conflitto siriano, WeWorld racconta le sue protagoniste grazie ad un progetto multimediale e alla mostra fotografica “Il tempo sospeso” di Francesca Volpi
di Redazione
Metà della popolazione è sfollata interna o rifugiata in un altro Paese. Una guerra che non è ancora finita e ha lasciato mezzo milione di vittime. Nel nostro book scaricabile gratuitamente ripercorriamo i 10 anni di guerra. Intervengono Vittorio Emanuele...
di Anna Spena
11 Marzo 2021
La People's Vaccine Alliance, rete di ActionAid con Oxfam, Frontline Aids, Unaids, Global Justice Now e il Centro Yunus, lancia una mobilitazione globale per chiedere la produzione libera dei vaccini anti Covid-19 per i Paesi più poveri. Respinta da Stati...
10 Marzo 2021
Oxfam ed Emergency lanciano l’allarme. Usa, Ue e Regno Unito si stanno opponendo alle proposte avanzate da oltre 100 Pvs per la sospensione dei brevetti dei vaccini, in discussione oggi all’Organizzazione mondiale del commercio. Il monopolio delle farmaceutiche pesa anche...
A due anni dalla scomparsa del presidente del Cisp e della rete di organizzazioni di cooperazione internazionale e aiuto umanitario Link2007, morto in un incidente aereo nei cieli di Addis Abeba, viene lanciato un bando dedicato ai partenariati tra le...
9 Marzo 2021
Fondazione Don Gnocchi dal 2018 lavora nella provincia di Esmeraldas, in Ecuador, in un progetto che punta alla creazione di una rete di supporto per la valorizzazione della donna nella prevenzione e presa in carico delle persone con disabilità, verso...
di Sara De Carli
Ancora oggi 2 milioni di bambini fuori dalla scuola e più di 6 milioni rischiano la fame; i bambini continuano ad essere vittime della guerra, con 1.454 minori uccisi o feriti in un anno. Save The Children lancia il nuovo...
A Roma, davanti alle stazioni e negli edifici occupati, e a Foggia, nei “ghetti” dei braccianti, l’organizzazione umanitaria con le sue unità mobili socio-sanitarie assiste le fasce di popolazione che hanno difficoltà ad accedere al sistema sanitario pubblico. “Abbiamo creato...
8 Marzo 2021
Anche in tempo di pandemia è importante parlare dei diritti delle donne. Dalla violenza allo smart working, dalle disuguaglianze crescenti fino alla scuola: sono tanti gli ambiti toccati dalla questione di genere
di Federica Roccisano
5 Marzo 2021
Con una politica incentrata sullo sviluppo e considerata molto aggressiva, la rifocalizzazione sui Paesi dell'Africa sub-sahariana e la «priorità accordata agli aiuti, anziché ai prestiti» la Francia sta ridefinendo il proprio approccio strategico nell'area sub-sahariana
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive