Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Aprile 2021
Mondo
Dai decreti Salvini agli effetti della Pandemia sui più vulnerabili. Nel 2020 sono state presentate 26.963 domande d’asilo, con un calo del 39% rispetto al 2019, quando ne erano state registrate 43.783. Il rapporto annuale 2020 del Consiglio Nazionale dei...
di Redazione
Secondo Roberto Ridolfi, presidente di “LINK 2007 - Cooperazione in rete”, «le alleanze della cooperazione italiana sono un salto di qualità necessario cui sono chiamate le organizzazioni per affrontare le nuove criticità nate con la crisi pandemica»
di Roberto Ridolfi
Shahid (il nome è di fantasia), è uno dei papà superstiti dell'incendio che il 22 marzo ha travolto il campo profughi in Bangladesh dove vivono circa 900 mila rifugiati Rohingya tra tende e giacigli. Moas, dal 2017 sul posto, ha...
di Alessandro Puglia
13 Aprile 2021
Un Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam. Combattere la disuguaglianza – Si può fare è rivolto a narratori, giornalisti, operatori, associazioni e aziende che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese....
Oltre 72 miliardi di dollari in Aiuto Pubblico allo Sviluppo ai paesi poveri dai 19 maggiori donatori europei, 161 miliardi dal totale dei paesi Ocse. Italia in controtendenza in calo del 7,1%: da 3.940 milioni nel 2019 a 3.670 milioni...
12 Aprile 2021
Proprio in questi giorni parte la quinta edizione dei corsi di formazione professionale per le figure di Capo progetto e Amministratore/trice di progetto nella cooperazione internazionale, che consentiranno a 22 studenti di impiegarsi professionalmente nelle attività umanitarie all’estero
«Un’alleanza che guarda con impegno e fiducia al futuro e che penso possa essere di esempio anche per altre organizzazioni del nostro settore», spiega Paola Crestani, presidente del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia
di Paola Crestani
8 Aprile 2021
Pandemia, sanità e sviluppo. Come sta oggi l'Africa dopo oltre un anno di allarme Coronavirus? Per trovare la risposta siamo andati direttamente alla fonte, affidando il servizio di copertina del magazine di aprile, scaricabile on line da oggi e in...
Inadeguata l’accoglienza per bambini e adolescenti non accompagnati, che spesso dormono per strada e nelle stazioni ferroviarie. Save The Children esorta le autorità rumene a garantire un'accoglienza di qualità, soprattutto per i più piccoli, sin dal primo giorno di arrivo
Le due organizzazioni hanno unito le forze, con una partnership strategica per valorizzare esperienze e specifiche competenze. «Lo scopo è riuscire a raggiungere una dimensione che ci permetta, agli occhi dei donatori e delle istituzioni, di essere più autorevoli e...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive