Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Aprile 2021
Mondo
Per il presidente emerito di INTERSOS e policy advisor di LINK, «la storia ci giudicherà. Come ci giudicherà la società che ci circonda, che non capisce e non sopporta sterili divisioni e fasulle mire egemoniche, nel mondo della solidarietà. Il...
di Nino Sergi
Il suo rientro alla nuova darsena di Augusta è previsto per il 20 aprile. In quel naufragio morirono oltre 700 persone, furono una sessantina i corpi recuperati, 28 i soli superstiti. Sarà collocato all'interno di un "Giardino della memoria"
di Alessandro Puglia
15 Aprile 2021
Corporate Europe Observatory negli scorsi mesi ha presentato due denunce alla mediatrice Ue, Emily O’Reilly, sulla mancanza di trasparenza nei contratti stretti tra Bruxelles e le case farmaceutiche per i vaccini contro il Coronavirus. Ecco a che punto sono le...
di Irene Giuntella
Così il Segretario di Stato vaticano, intervenuto ad un incontro online con esponenti delle Nazioni Unite organizzato dalla missione permanente della Santa Sede a Ginevra.
di Redazione
«Il punto è trovare un buon livello di omogeneità interna e questo significa che l’aggregazione deve avere basi ideali, di sintonia valoriale, e non solo sindacali o di mero servizio agli associati», sottolinea il portavoce del Coordinamento Italiano delle ong...
di Lorenzo Maria Alvaro
Presentato un bando per selezionare almeno 50 progetti d’impresa da avviare in Senegal. Dal 15 aprile, tutti i cittadini e le cittadine senegalesi, presenti in Italia e in Europa, potranno partecipare ad un percorso di formazione e affiancamento, che vedrà...
14 Aprile 2021
Venti interventi di cooperazione raccontati in prima persona, sul numero del magazine di aprile, da chi ogni giorno costruisce e vive sul campo progetti di sviluppo e di risposta alle emergenze: «Non vi raccontiamo solo cosa facciamo. Ma sopratutto il...
Dai decreti Salvini agli effetti della Pandemia sui più vulnerabili. Nel 2020 sono state presentate 26.963 domande d’asilo, con un calo del 39% rispetto al 2019, quando ne erano state registrate 43.783. Il rapporto annuale 2020 del Consiglio Nazionale dei...
Secondo Roberto Ridolfi, presidente di “LINK 2007 - Cooperazione in rete”, «le alleanze della cooperazione italiana sono un salto di qualità necessario cui sono chiamate le organizzazioni per affrontare le nuove criticità nate con la crisi pandemica»
di Roberto Ridolfi
Shahid (il nome è di fantasia), è uno dei papà superstiti dell'incendio che il 22 marzo ha travolto il campo profughi in Bangladesh dove vivono circa 900 mila rifugiati Rohingya tra tende e giacigli. Moas, dal 2017 sul posto, ha...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive