Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Agosto 2021
Mondo
L’emergenza in Libano c’era già prima del 4 agosto 2020. «L’esplosione», racconta Marina Molino Lova, responsabile per Avsi dei progetti in Libano, «ha aggravato la situazione. Il Paese si sta quotidianamente degradando. Siamo in caduta libera e sull’orlo di una...
di Anna Spena
30 Luglio 2021
I danni causati dall’esplosione del 4 agosto 2020 si sono sommati all’instabilità politica, alla crisi della vicina Siria e alla pandemia da Covid-19. Oggi la crisi economica e finanziaria del Libano rientra tra le più gravi al mondo. Intersos: «Le...
di Redazione
«Donne e bambine sono tra le categorie più colpite dalle forme di schiavitù moderna, rappresentando il 77% delle vittime a livello globale. Una delle maggiori manifestazioni del loro sfruttamento è la schiavitù domestica, di cui la gran parte delle vittime sono bambine...
29 Luglio 2021
La testimonianza del giovane ventinovenne tunisino Mohamed Basti, coordinatore progetti dell’organizzazione umanitaria Avsi: «L’87% della popolazione si è schierato a favore del presidente Saïed. I cittadini sono stanchi della classe politica corrotta. La disoccupazione giovanile è al 41%. Nei ruoli...
I minori godono di una protezione speciale in base al diritto internazionale. L’Organizzazione chiede che le forze di sicurezza israeliane rispettino, proteggano e realizzino pienamente i diritti di tutti i bambini
28 Luglio 2021
Concluse le indagini preliminari su Gian Andrea Franchi, vicepresidente di Linea d’Ombra ODV, accusato di favoreggiamento del soggiorno di migranti clandestini a scopo di lucro. Oggi ad essere indagata è anche Lorena Fornasir, presidente dell’associazione che regala cibo, scarpe e vestiti ai ragazzi...
27 Luglio 2021
Con questo naufragio la stima dei morti nel mediterraneo centrale si avvicina a quasi mille (oltre 980). l'anno scorso a fine luglio erano 272. Non bisogna più esitare e fare di tutto per rafforzare il sistema di pattugliamento in mare....
In Italia le vittime prese in carico dal sistema nazionale anti-tratta nel 2020 erano 2.040, tra cui 716 nuovi casi emersi e presi in carico nel corso dell’anno. Si tratta in prevalenza di donne e ragazze (81,8%),mentre 1 vittima su...
26 Luglio 2021
Mentre a Napoli si svolgeva il G20, Reggio Calabria dal 22 al 25 luglio ha ospitato la prima tappa del meeting itinerante The Last 20, l’incontro dei 20 Paesi più “impoveriti” della terra. Nuovi appuntamenti a settembre e ottobre
24 Luglio 2021
«In merito alle morti per annegamento, non è possibile ignorare la responsabilità della politica nell’assenza di canali migratori sicuri e legali che permettano alle persone che fuggono dalle loro terre di raggiungere un altro Paese senza mettere a rischio la...
di Regina Catrambone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive