Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Agosto 2021
Mondo
La Conferenza Nazionale si è attivata per l’acquisto di kit di emergenza per 700 famiglie. La sottoscrizione aperta anche ai singoli cittadini
di Redazione
Con coraggio nelle strade di Kabul gridano: le donne afgane esistono e chiedono, sostenete la nostra voce; non ci fate sparire; mondo, riesci a sentirci? Non possiamo far finta che tutto questo non stia succedendo! Sono lì, così vicine, ancora...
di Luigino Bruni
23 Agosto 2021
«I leader talebani ci hanno garantito la massima collaborazione per andare avanti con il nostro lavoro», racconta Alberto Zanin, medical coordinator ospedale Emergency a Kabul. «In giro per la città ci sono soldati armati e le strade sembrano vuote rispetto...
di Anna Spena
La deforestazione nell'Amazzonia brasiliana ha raggiunto il livello più alto dell’ultimo decennio, secondo un nuovo rapporto. Tra agosto 2020 e luglio 2021, la foresta pluviale ha infatti perso 10.476 chilometri quadrati, un'area 13 volte più grande di New York, secondo...
di Paolo Manzo
«Mezzo milione di profughi afghani è bloccato sulla Rotta Balcanica, in Iran, Turchia e Grecia», dice Mario Giro della Comunità di Sant’Egidio, professore di relazioni internazionali all'Università per stranieri di Perugia e viceministro degli Esteri nei governi Renzi e Gentiloni....
Duemila morti, 10mila feriti, 40mila case distrutte: è il bilancio, ancora provvisorio, del terremoto che il 14 agosto ha duramente colpito il Paese caraibico, già ridotto allo stremo dalle drammatiche condizioni socio-politiche e dai contagi Covid. Andrea Bocelli Foundation lancia...
21 Agosto 2021
L'intervento del presidente di Link 2007: "Dialogare, negoziare con i Taliban (non è una novità, lo si sta facendo comunque da molto tempo, riconoscendo il grado di consenso di cui godono) non significa riconoscerli o legittimarli politicamente ma potrebbe significare...
di Roberto Ridolfi
20 Agosto 2021
Siamo di fronte alle triste conclusione non solo degli ultimi vent’anni di guerra in Afghanistan, ma di un peacekeeping armato che giustifica esclusivamente guerre neocoloniali durate anche 50 anni. Quella di Kabul è una tragedia annunciata. Come spiega il libro...
di Anna Detheridge
19 Agosto 2021
L'intervento della portavoce dell'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Aoi): " Stiamo raccogliendo centinaia di richieste di asilo politico in Italia da parte di persone (e loro nuclei familiari) che hanno lavorato nei programmi di Ong italiane...
di Silvia Stilli
Il deteriorarsi delle condizioni in Afghanistan, già fortemente provato da una guerra civile strisciante, pone il Governo italiano e la comunità internazionale tutta di fronte all’obbligo di un’azione immediata in difesa dei diritti umani. Le richieste delle organizzazioni per chiedere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive