Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Settembre 2021
Mondo
Un libro di Roberto Riccardi racconta la vicenda del medico che intuì come lo sport potesse essere veicolo di inclusione e autostima, oltre che di riabilitazione
di Marco Dotti
Si sta delineando sempre più un modello di accoglienza diffusa capace di dialogare con i territori. L'esperienza di queste settimane nel comune bresciano, infatti, ha mostrato che la risposta giusta non è creare grandi centri, ma coinvolgere la rete dei...
Ai ritmi attuali per raggiungere il 60% della popolazione si impiegherà oltre tre anni. Ma il rischio che la pandemia globale non si arresti passa anche da una campagna di vaccinazione mondiale diffusa in maniera diseguale che non riesce a...
di Redazione
Il commento di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista all'indomani dell'avvenuta ritirata militare occidentale. «Dopo 20 anni di lotta contro i terroristi, questo è il risultato. Aveva ragione Gino Strada»
di Giulio Albanese
«Il Governo starebbe ragionando sulla possibilità di riconoscere d’ufficio lo status di rifugiato a chiunque sia arrivato in Italia dall’Afghanistan con l’operazione Aquila Omnia, iniziata a giugno». E’ quanto rivelano fonti ministeriali a Vita. Si tratta, al momento, solo di...
di Sabina Pignataro
31 Agosto 2021
Desaparecidos, ovvero scomparsi. Una parola che racchiude dentro di sé un dramma infinito e che nell’immaginario collettivo italiano è diventata nella sua versione in spagnolo tristemente nota soprattutto durante l’ultima dittatura argentina. Ieri è stata la Giornata Mondiale degli Scomparsi...
di Paolo Manzo
Aarif è un profugo afgano in Italia dal 2014. Oggi ha un lavoro, una casa, una ragazza e si è rifatto una vita. Tutto grazie all'accoglienza. Una storia il cui lieto fine è stato rovinato da un tradimento. «Tutta la...
di Lorenzo Maria Alvaro
La denuncia di una coppia adottiva, che era in India nello stesso periodo di Enzo Galli, il papà deceduto pochi giorni fa. «Ci siamo mobilitati, e non siamo stati i soli, per chiedere ad ogni livello, dalla Asl al ministero,...
di Ilaria Chierici e Davide Fiore
«Sono quasi 10 i milioni di bambini che hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari», dice Hervé Ludovic De Lys, rappresentante dell'Unicef in Afghanistan. «Continuo a sentire notizie preoccupanti: bambini non accompagnati in tutto l'Afghanistan, minori reclutati da gruppi armati....
30 Agosto 2021
Ieri a Ventotene il Presidente della Repubblica insieme ad alcuni giovani ha preso parte al seminario che celebrava l’ottantesimo anniversario del manifesto redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi. In questa occasione ha pronunciato un importantissimo discorso sull'Unione europea con...
di Giuseppe Guerini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive