Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Settembre 2021
Mondo
Dopo anni di guerra senza quartiere e diffamazioni le organizzazioni non governative oggi sembrano godere di una nuova reputazione politica. L'Unione Europea infatti sul fronte afghano ha messo in campo una soluzione fatta di due azioni: accoglienza nel nostro Continente...
di Tiziano Blasi
In 48 paesi nel mondo, in particolare, l’educazione è ad altissimo rischio. Un rischio che non risparmia neppure gli studenti in Italia, che dopo un anno e mezzo di dad, fanno registrare una grave perdita di apprendimento, con una “dispersione...
di Redazione
4 Settembre 2021
Lo scrittore e intellettuale, in libreria con la sua ultima fatica editoriale “L'eterna gioventù”, ragiona: «Questa guerra dimostra come viviamo in un mondo che si illude di essere l'unico possibile. Solo chi sa che non è così e riesce ad...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Settembre 2021
Le 8 dottoresse afgane del centro di diagnosi del tumore al seno ad Herat di Fondazione Umberto Veronesi sono state portate in salvo in Italia insieme alle loro famiglie. Le 34 persone tra cui 10 bambini sono ora accolte nelle...
Il rogo della Torre del Moro di via Antonini, al netto dell'addebito delle responsabilità che spetta alla magistratura, impone una riflessione urbanistica. L'incendio è stato molto probabilmente causato da una copertura che, al solo scopo estetico ricopriva l'intero palazzo. Un...
2 Settembre 2021
Il capo del programma ortopedico del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), all'indomani della ritirata del contingente militare occidentale, non ha dubbi: «Se partiamo anche noi, chi resta? Si presuppone che noi si lavori in zone di guerra». E aggiunge:...
di Paolo Manzo
«Donne e ragazze già vivevano con la paura di diventare vittime in qualsiasi momento. E se questo accade, spesso non viene segnalato per paura di ritorsioni o stigmatizzazioni», dice Perpetue Vendredi, vicedirettrice di Save the Children ad Haiti. A tre...
I governi e le istituzioni europee devono “agire immediatamente” per proteggere le vite di studenti, accademici e attori della società civile dell'Afghanistan. Questo l’appello urgente di Scholars at Risk, sostenuto da più di 150 associazioni internazionali per l’istruzione superiore, da...
Già all’inizio del 2021 erano 18,4 milioni i cittadini afghani che avevano bisogno di assistenza umanitaria, il 41% dei bambini è malnutrito. Qui sono le organizzazioni non governative che disegnano la geografia della speranza e si muovono tra città e zone...
di Anna Spena
1 Settembre 2021
«Arrivano continuamente avvertimenti di possibili attacchi terroristici. Le strade sono deserte: nessuno lascia le proprie abitazioni, o i luoghi in cui ha trovato rifugio, se non per estrema necessità». Questo è uno degli ultimi messaggi che il Centro Italiano Aiuti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive