Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2021
Mondo
Nel bazar della città valgono 200 euro. Gli adolescenti 500. Un ritorno della schiavitù dettato dalla disperazione di famiglie che hanno perso tutto
di Paolo Manzo
La società civile, infatti, con i suoi intellettuali, artisti, lavoratori di ogni settore, politici, difensori dei diritti umani, è minacciata nella sua stessa incolumità dall’orrore delle milizie armate. Gli Afghani e le Afghane cresciuti negli ultimi vent’anni, che nonostante lo...
di Asmae Dachan
«Mai in 20 anni di guerra, il sistema sanitario afgano è stato così vicino al collasso totale», denunciano dall'organizzazione umanitaria Intersos. «L’interruzione dei combattimenti non ha migliorato le condizioni di vita della popolazione. La crisi alimentare, economica e sociale è...
di Redazione
Nell’ottavo anniversario del naufragio del 3 ottobre, Save the Children torna a chiedere l’impegno diretto degli Stati Membri dell’Ue per un sistema strutturato di ricerca e soccorso in mare. Sono oltre 17.800, di cui quasi mille solo nel 2021, gli...
27 Settembre 2021
623 le persone accolte, di cui 186 minori, 53 le diocesi coinvolte, 100 le parrocchie, oltre 60 gli operatori e 350 le famiglie tutor volontarie. «Apri non si concentra sulla vita passata dei migranti accolti ma sulle loro potenzialità e...
di Anna Spena
Un evento e una mostra a Brasilia ripercorrono le tappe e i risultati dei primi due anni del progetto dell’ong AVSI "Welcomed Through Work", finanziato dal Dipartimento degli Stati Uniti per la Popolazione, i Rifugiati e le Migrazioni (PRM), che...
Alla vigilia dei meeting internazionali PRE-COP26 e “Youth4Climate: Driving Ambition” ospitati dall’Italia a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, Save the Children diffonde i dati del nuovo rapporto “Nati in crisi climatica: Perché dobbiamo agire subito per proteggere i...
È un grido disperato quello della 35enne missionaria laica Valentina Cardia, che insieme al marito haitiano Segui Jean, gestisce una casa famiglia dell’Associazione Papa Giovanni XXIII nel quartiere di Croix des Bouquets, nella capitale Port-au-Prince: «Le espulsioni sono una bomba...
23 Settembre 2021
Sono circa 60.000 i permessi di soggiorno rilasciati in un anno dal ministero dell’interno a fronte delle 230.000 domande di regolarizzazione presentate, ancora solo il 26% del totale. Questa la fotografia ai primi di agosto sull’attuazione della misura straordinaria voluta...
22 Settembre 2021
Ho già scritto qualche giorno fa della disastrosa situazione di Haiti, tornata negli ultimi giorni alla ribalta per la decisione dell’amministrazione statunitense di deportare i 15mila profughi del paese caraibico a Port-au-Prince. Ora ci ritorno attraverso la mia finestra del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive