Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Ottobre 2021
Mondo
Fondazione Cesvi presenta la sedicesima edizione italiana dell’Indice Globale della Fame: battuta d’arresto nella lotta alla fame e sempre più lontano l’obiettivo “Fame Zero” entro il 2030. Dopo decenni di declino, la denutrizione sta drammaticamente aumentando. Africa subsahariana e Asia...
di Redazione
Al 14 ottobre 2021 sono 49.234 i migranti sbarcati sulle coste italiane, 2739 nei primi 14 giorni. Nella prima metà del mese in Calabria sono arrivate 529 persone, i migranti sono di nazionalità iraniana, irachena e anche afghana
Save the Children: «emergenza fame per 5,7 milioni di bambini. Povertà, conflitti, cambiamenti climatici, pandemia, hanno aggravato la situazione: il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21esimo secolo»
12 Ottobre 2021
Nelle strutture di Fondazione Progetto Arca sono accolti diversi profughi afghani, tra loro anche le dottoresse che lavoravano nel Centro di prevenzione e diagnosi del tumore al seno aperto da Fondazione Umberto Veronesi una decina di anni fa e chiuso...
di Antonietta Nembri
Presentata la pubblicazione curata dall’European Center on Cooperative and Social Enterprises (Euricse) “Accoglienza ed inclusione di richiedenti asilo, rifugiati e migranti in Italia. Sfide e dinamiche evolutive". Il rapporto fornisce una panoramica completa del fenomeno migratorio e delle risposte adottate dai...
Alver Metalli da otto anni vive in una delle “villas miserias” alla periferia della capitale argentina. Lavora nella parrocchia di padre Pepe, uno dei sacerdoti più popolari del paese. Qui ha affrontato la battaglia quotidiana al fianco dei poveri contro...
di Lucio Brunelli
Anna Pagliaro vive in Calabria, da diversi anni ha scelto di diventare sponsor per i rifugiati che arrivano in Italia con i corridoi umanitari: «Voglio fare la mia parte per dire di no alla guerra che, per come la penso...
di Anna Spena
11 Ottobre 2021
Un’azione simbolica all’alba in Piazza del Popolo a Roma con gli aquiloni come segno di speranza per il futuro dei bambini afghani alla vigilia del G20 straordinario sull’Afghanistan, e la consegna di oltre 28.000 firme della petizione per chiedere un...
Link2007 invita il presidente Draghi e i ministri Di Maio e Franco a dare una svolta alla politica italiana, fin dal prossimo documento di bilancio, e a destinare lo 0,30% del reddito nazionale lordo alle politiche di cooperazione, ponendosi in...
Il numero di chi ha bisogno d’aiuto è enorme dal deflagrare del conflitto che dura da più di un anno. Sono 5 milioni e 200 mila le persone nelle regioni settentrionali dell’Etiopia che necessitano di derrate alimentari, 400 mila di...
di Marco Benedettelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive