Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Febbraio 2022
Mondo
La notizia della morte di due bambine nelle loro tende nei campi per sfollati interni a causa del freddo intenso nelle zone rurali di Idlib è stata accolta con profondo dolore e sconforto da Save the Children. L'organizzazione ribadisce l’urgente...
di Redazione
Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International in un rapporto di 278 pagine nel quale descrive dettagliatamente il sistema di oppressione e dominazione di...
A cinque anni dall’accordo Italia-Libia, sono sempre più numerose le prove che dimostrano come le politiche di contenimento dei flussi migratori perpetuino in Libia violenza, respingimenti, sfruttamento e detenzione arbitraria e alimentino nel Mediterraneo il numero delle morti in mare....
«È un onore e un privilegio unirsi all'Unicef e contribuire a guidare il suo straordinario lavoro in un momento così cruciale in cui milioni di bambini in tutto il mondo si stanno ancora riprendendo dall'impatto della pandemia da Covid e...
31 Gennaio 2022
Per Save the Children il crollo dei servizi sanitari è una delle conseguenze dirette del congelamento delle risorse globali e della sospensione degli aiuti allo sviluppo, che stanno soffocando il sistema sanitario. Nel Paese crescono vertiginosamente i casi di polmoniti...
Negli ultimi cinque anni sono state oltre 82.000 le persone intercettate in mare e riportate in Libia: uomini, donne e bambini andati incontro alla detenzione arbitraria, alla tortura, a trattamenti crudeli, inumani e degradanti, agli stupri e alle violenze sessuali,...
29 Gennaio 2022
Mentre sale la tensione e il rischio di un conflitto armato in Europa «è probabile per febbraio», dice il presidente americano, don Maksym Ryabukha, salesiano che dirige la scuola di Vsesvit a Zhytomir poco fuori Kiev: «Non è il nostro...
di Luca Cereda
28 Gennaio 2022
A sorpresa, l'annuale analisi di Open Cooperazione sui bilanci del settore in Italia - che vale più di un miliardo - certifica una crescita del 5,8% nel 2020, seppur 'drogata' dalla distribuzione di due annualità di 5x1000. In flessione, invece,...
di Giampaolo Cerri
26 Gennaio 2022
Ennesima tragedia del Mediterraneo che ha visto sette persone morte per ipotermia nel tentativo di raggiungere l'Europa. 280 i migranti salvati e sbarcati a Lampedusa. L’organizzazione nel ribadire la necessità di non restare indifferenti di fronte alle sofferenze invita a...
24 Gennaio 2022
Lo sport insegna ad aiutare i compagni sul campo. Lo sanno bene le giovani calciatrici di Herat che Cospe ha messo in salvo in Italia dopo il ritiro delle truppe occidentali dal paese e il ritorno del regime talebano. Con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive