Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Febbraio 2022
Mondo
La peggiore siccità degli ultimi 10 anni lascia milioni di persone affamate e mette a rischio le loro vite. Il bestiame continua a morire per cause legate alla mancanza di acqua. Save the Children esorta a non commettere gli stessi...
di Redazione
9 Febbraio 2022
Chi ha adottato sa meglio di chiunque altro che l’adozione è un’esperienza di vita non confondibile con altre; e si fonda sulla vicinanza. Il sostegno a distanza è un altro strumento e non può trasformarsi per ragioni di marketing in...
di Nino Sergi
Un sistema di accoglienza basato sulla risposta emergenziale, nonostante non vi sia alcuna emergenza cui rispondere, che evidenzia il fallimento di quanto stabilito con il primo Decreto Sicurezza. È quanto emerge dai dati di tre anni - dal 2018 al 2020...
«L’Ucraina è relegata a oggetto di contesa tra due potenze che sono tornate a mostrare i muscoli per far vedere al mondo chi comanda», spiega Claudia Bettiol, inviata dell’osservatorio Balcani e Caucaso. «I cittadini ucraini vivono in bilico dal 2014,...
di Anna Spena
7 Febbraio 2022
Il ciclone Ana si è abbattuto sul Malawi meridionale. Secondo i primi dati, ha colpito 20 Distretti (su 28), provocando danni ingenti a più di 870mila persone e lo sfollamento di 100mila individui. La devastazione maggiore è avvenuta nei distretti...
3 Febbraio 2022
Rilevata in almeno 92 paesi al mondo, la pratica delle mutilazioni genitali femminili riguarda tutti i continenti, sebbene sia maggiormente diffusa in Africa centrale e in alcune aree del Medio Oriente e dell’Asia. ActionAid, impegnata con il progetto CHAIN nella...
A marzo di quest’anno ricorreranno i 7 anni dell'inizio del conflitto nel Paese. Una guerra che ha fatto oltre 380mila vittime e 4 milioni di sfollati interni. Le persone che necessitano di assistenza umanitaria sono 20.7 milioni, circa il 70%...
2 Febbraio 2022
Dopo più di un anno dall’inizio del piano di vaccinazione contro il Covid19 in Italia e nel mondo, Intersos racconta l’esperienza diretta sul campo in ambito nazionale e internazionale, svolta osservando condizioni persistenti di disparità nell’accesso ai vaccini. La diretta...
In Kenya - nonostante quella delle Fgm sia una pratica vietata dal 2011 - si stima che il 21% delle ragazze e delle donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni siano state sottoposte alla pratica. «Temiamo...
Aumenta la fame in Africa, stretta nella morsa di Covid, crisi climatica e guerre. Nella regione sub-sahariana muore di fame 1 bambino ogni 30 secondi. Nel 2020 il 60% della popolazione africana, 800 milioni di persone, è stato colpito dall'insicurezza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive