Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Febbraio 2025
Reportage
Dal giorno della caduta del regime di Bashar al Assad sono rientrati in migliaia. Viaggiano con il passaporto del Paese di cui sono diventati cittadini o con documenti che attestano il loro status di rifugiati o richiedenti asilo. Le loro...
di Asmae Dachan
3 Febbraio 2025
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di febbraio di VITA magazine. La guerra si insegna, e la pace invece? Quali sono i modelli e i metodi per imparare a gestire i conflitti? Quali si possono applicare a scuola? Come possiamo scendere...
di Redazione
Immigrazione
“State trafficking” è un rapporto che denuncia il traffico di migranti alla frontiera tra Tunisia e Libia. Il lavoro è stato presentato anche al Parlamento europeo: «Una ricerca che prova l'esistenza di un ignobile mercato tra autorità libiche e autorità...
di Gabriella Debora Giorgione
Infanzia a rischio
Costituita ieri a Roma la “Alliance Unbroken Kids” su impulso della Fondazione 5p Global di padre Marcin Schmidt e alla presenza di numerose autorità diplomatiche e della viceministro Bellucci. Ne fanno parte anche Misericordie d'Italia. Il presidente Giani: «L'Alleanza è...
di Giampaolo Cerri
1 Febbraio 2025
Giornata nazionale delle vittime di guerra
«C’è la percezione, assai diffusa, che una volta terminata la guerra, finirà anche il dramma dei civili coinvolti, ma non è così», dice Roberto Serio, segretario generale dell’Associazione vittime civili di guerra. «Dal nostro punto di vista, consideriamo vittime civili...
di Chiara Ludovisi
31 Gennaio 2025
Politica
A Varsavia i ministri degli Interni dei 27 hanno discusso la possibilità di adottare nuove regole sui rimpatri dei migranti irregolari, prendendo come riferimento il fallimentare modello italo-albanese voluto da Giorgia Meloni. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella di...
di Francesco Crippa
Usa
Per Kostas Moschochoritis, direttore generale e presidente ad interim dell’organizzazione umanitaria Intersos lo stop di 90 giorni ai finanziamenti per i fondi statunitensi destinati alla cooperazione e allo sviluppo ha creato una «enorme confusione». Washington vale da sola quasi la...
Disabilità
Secondo il Presidente americano, la colpa dell’incidente avvenuto nei cieli di Whashington sarebbe delle politiche inclusive, che hanno portato all’assunzione nell’aviazione di «persone non qualificate, con disabilità fisiche o psichiche». Le repliche di Vincenzo Falabella (Fish), Martina Fuga (CoorDown), Anffas...
di Sara De Carli
30 Gennaio 2025
Caos Congo
«Ciò che bisogna evitare è una guerra diretta tra Congo e Ruanda, che avrebbe l'effetto di una deflagrazione regionale, dalle conseguenze incalcolabili», dice Jean Léonard Touadi, giornalista ed esperto di relazioni internazionali. Che sottolinea: «Le politiche di immigrazione europee sono...
di Ilaria Dioguardi
Libri
Nel volume "Cercando un Paese innocente”, Pasquale Ferrara, direttore generale per gli affari politici al ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, spiega come la guerra tenda a far salire alla ribalta due atteggiamenti polarizzanti: realismo e pacifismo. Ferrara...
di Maria Barletta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive